
Originariamente Scritto da
baccaromichele
Nel grafico sotto le medie di massime-medie-minime giornaliere del decennio 2009-2018 per Rimini mare
media 2009-2018.PNG
Qualche osservazione sul clima di questi ultimi 10 anni:
-Nessuna giornata che riesce ad avere la media delle minime sotto zero, la più fredda è il 19 dicembre con +0.7°C
-La giornata mediamente più fredda è il 20 dicembre con +3.9°C e la più calda dell'inverno il 25 dicembre con +8.3°C
-I mesi di gennaio e febbraio (fino al 15) hanno temperature sostanzialmente stabili prima di una impennata netta che parte dalla metà di febbraio
-La media delle minime è sopra i +10°C in modo costante dal 20 aprile al 29 ottobre compresi, sopra i +20°C dal 29 giugno al 29 agosto
-La media delle massime estive supera i +30°C solo in pochissime giornate
-La giornata più calda dell'anno è stata mediamente l'8 agosto con +26.4°C
Guardando più nel passato grazie ai dati di giorgio, il semestre caldo maggio-ottobre del 2018 è risultato il più caldo dal 1955
semestre caldo 55-18.PNG
Inoltre il 2018 ha piazzato 2 mesi nella top15 dei più caldi in assoluto degli ultimi 64 anni, ovvero luglio 2018 (9° posizione) e agosto 2018 (11° posizione)
hottest 15.PNG
Nel grafico ho lasciato anche la 16° posizione che appartiene ora al luglio 2016, dentro alla top15 fino a pochi mesi fa.
Da notare come le ultime estati abbiano piazzato diversi mesi tra i più caldi in assoluto.
Il mese di gennaio appena concluso invece si posiziona sotto ad alcuni mesi recenti, ma sopra ai gennaio 09-10-11-12-13-17
gennaio 1955-2019.PNG
Segnalibri