Risultati da 1 a 10 di 987

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    guardatevi le previsioni di nimbus per sabato, mette ancora neve fino sui 300 mt in pianura sul cuneese
    Posta posta vogliamo vedere
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  2. #2
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    Posta posta vogliamo vedere

    purtroppo dal pc del lavoro non riesco nemmeno a far un copia e incolla ma mette addirittura possibili rovesci anche intensi di neve fino in pianura su 300 mt sul cuneese e mista tra torinese e astigiano di pianura

    ora neve debolissima savigliano
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di donet
    Data Registrazione
    04/01/10
    Località
    Alta Langa (CN)
    Età
    51
    Messaggi
    179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    Posta posta vogliamo vedere
    Previsioni di Nimbus:

    VENERDÌ
    01
    FEBBRAIO
    2019
    Cielo:nuvoloso; in serata parziali schiarite tra Cuneese, Torinese, Astigiano, Valle d'Aosta e formazione di nebbie in pianura.
    Precipitazioni:nevicate intense tra le Alpi Marittime e le alte valli Chisone e Susa, ancora estese fin in pianura, ma più fitte tra Cuneese e basso Piemonte e tendenza a pioggia al di sotto dei 300-400 metri su nord Piemonte. Sul Torinese ripresa di qualche nevicata nel corso del pomeriggio e fino alla prima serata. In serata dalle 20-21 generale cessazione delle precipitazioni.
    Episodi di pioggia congelante tra entroterra ligure, zona dello Scrivia e Tortonese.

    Venti:pianura e collina: deboli variabili o settentrionali sulle zone orientali.
    fondovalle: deboli variabili.
    media montagna: moderati meridionali.
    alta montagna: moderati o forti meridionali.
    Temperature:Massime in calo
    (0/2 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -4/-2 C tra
    1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 400-700 metri nelle ore centrali, in risalita a 2200 metri su Appennino.

    SABATO
    02
    FEBBRAIO
    2019
    Cielo:al mattino parziali schiarite e in parte nebbioso inizialmente su pianure; dalle ore centrali diviene nuovamente più nuvoloso ovunque.
    Precipitazioni:nella notte tra venerdì e sabato deboli nevicate sui settori alpini prossimi alla Francia dal Torinese alla Valle d'Aosta.
    Dal pomeriggio nuove piogge e rovesci anche intensi in estensione tra Cuneese, Torinese, Astigiano e Alessandrino e verso sera anche tra Valle d'Aosta e nord Piemonte e in cessazione su Cuneese.
    Quota delle nevicate a 700-900 metri, ma sul Cuneese rovesci di neve umida fino a 300 metri e a tratti fiocchi frammisti a pioggia fin in pianura tra Torinese e Astigiano e in serata su Alessandrino.

    Venti:pianura e collina: deboli variabili
    fondovalle: deboli variabili.
    media montagna: deboli da meridionali a orientali.
    alta montagna: deboli da meridionali a orientali.
    Temperature:minime in calo (-4/0 C in pianura e bassa collina; -4/0 C
    tra 500 e 1000 metri; -6/-3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento
    (2/5 C in pianura e bassa collina; 0/2 C tra 500 e 1000 metri; -2/0 C tra
    1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 1000-1300 metri nelle ore centrali, a 600-800 metri sul Cuneese.

    DOMENICA
    03
    FEBBRAIO
    2019
    Cielo:nuvoloso con tendenza a parziali schiarite sui settori interni alpini prossimi alla Francia.
    In serata qualche schiarita fin in pianura tra Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta e nord Piemonte.
    Precipitazioni:nella notte tra sabato e domenica piogge e rovesci tra Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta e Biellese, in esaurimento altrove; al mattino rovesci tendenti a localizzarsi sul Cuneese, in esaurimento.
    Quota neve a 600-800 metri, ma a tratti ancora a quote più basse su Cuneese con temporanea pioggia frammista a neve fin su alte pianure.
    Nel pomeriggio residui piovaschi su Alessandrino con neve su Appennino da 800 metri.
    Venti:pianura e collina: deboli variabili, in rinforzo da nord tra Verbano e Novarese.
    fondovalle: deboli variabili, rinforzi alle testate vallive e sulle valli settentrionali.
    media montagna: moderati settentrionali.
    alta montagna: moderati settentrionali.
    Temperature:minime in aumento (1/2 C in pianura e bassa collina; -2/1 C
    tra 500 e 1000 metri; -4/-1 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento
    (4/7 C in pianura e bassa collina; 5/7 C tra 500 e 1000 metri; 1/5 C tra
    1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 1500-1800 metri nelle ore centrali.
    Chris
    Alta Langa (CN)
    537 m

  4. #4
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da donet Visualizza Messaggio
    Previsioni di Nimbus:

    VENERDÌ
    01
    FEBBRAIO
    2019
    Cielo:nuvoloso; in serata parziali schiarite tra Cuneese, Torinese, Astigiano, Valle d'Aosta e formazione di nebbie in pianura.
    Precipitazioni:nevicate intense tra le Alpi Marittime e le alte valli Chisone e Susa, ancora estese fin in pianura, ma più fitte tra Cuneese e basso Piemonte e tendenza a pioggia al di sotto dei 300-400 metri su nord Piemonte. Sul Torinese ripresa di qualche nevicata nel corso del pomeriggio e fino alla prima serata. In serata dalle 20-21 generale cessazione delle precipitazioni.
    Episodi di pioggia congelante tra entroterra ligure, zona dello Scrivia e Tortonese.

    Venti:pianura e collina: deboli variabili o settentrionali sulle zone orientali.
    fondovalle: deboli variabili.
    media montagna: moderati meridionali.
    alta montagna: moderati o forti meridionali.
    Temperature:Massime in calo
    (0/2 C in pianura e bassa collina; -2/0 C tra 500 e 1000 metri; -4/-2 C tra
    1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 400-700 metri nelle ore centrali, in risalita a 2200 metri su Appennino.

    SABATO
    02
    FEBBRAIO
    2019
    Cielo:al mattino parziali schiarite e in parte nebbioso inizialmente su pianure; dalle ore centrali diviene nuovamente più nuvoloso ovunque.
    Precipitazioni:nella notte tra venerdì e sabato deboli nevicate sui settori alpini prossimi alla Francia dal Torinese alla Valle d'Aosta.
    Dal pomeriggio nuove piogge e rovesci anche intensi in estensione tra Cuneese, Torinese, Astigiano e Alessandrino e verso sera anche tra Valle d'Aosta e nord Piemonte e in cessazione su Cuneese.
    Quota delle nevicate a 700-900 metri, ma sul Cuneese rovesci di neve umida fino a 300 metri e a tratti fiocchi frammisti a pioggia fin in pianura tra Torinese e Astigiano e in serata su Alessandrino.

    Venti:pianura e collina: deboli variabili
    fondovalle: deboli variabili.
    media montagna: deboli da meridionali a orientali.
    alta montagna: deboli da meridionali a orientali.
    Temperature:minime in calo (-4/0 C in pianura e bassa collina; -4/0 C
    tra 500 e 1000 metri; -6/-3 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento
    (2/5 C in pianura e bassa collina; 0/2 C tra 500 e 1000 metri; -2/0 C tra
    1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 1000-1300 metri nelle ore centrali, a 600-800 metri sul Cuneese.

    DOMENICA
    03
    FEBBRAIO
    2019
    Cielo:nuvoloso con tendenza a parziali schiarite sui settori interni alpini prossimi alla Francia.
    In serata qualche schiarita fin in pianura tra Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta e nord Piemonte.
    Precipitazioni:nella notte tra sabato e domenica piogge e rovesci tra Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta e Biellese, in esaurimento altrove; al mattino rovesci tendenti a localizzarsi sul Cuneese, in esaurimento.
    Quota neve a 600-800 metri, ma a tratti ancora a quote più basse su Cuneese con temporanea pioggia frammista a neve fin su alte pianure.
    Nel pomeriggio residui piovaschi su Alessandrino con neve su Appennino da 800 metri.
    Venti:pianura e collina: deboli variabili, in rinforzo da nord tra Verbano e Novarese.
    fondovalle: deboli variabili, rinforzi alle testate vallive e sulle valli settentrionali.
    media montagna: moderati settentrionali.
    alta montagna: moderati settentrionali.
    Temperature:minime in aumento (1/2 C in pianura e bassa collina; -2/1 C
    tra 500 e 1000 metri; -4/-1 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento
    (4/7 C in pianura e bassa collina; 5/7 C tra 500 e 1000 metri; 1/5 C tra
    1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 1500-1800 metri nelle ore centrali.
    Grazie!! Intanto neve sempre più debole
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    TUTTI camion bloccati tra Festiona e Demonte, si parla di ore di coda per salire, ci sono tutti i CC della valle e l'Anas. Strada temporaneamente chiusa a Rialpo perché stanno rimuovendo il Tir che si è ribaltato...
    Roviera neve fine, forte e fitta, non molla
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    TUTTI camion bloccati tra Festiona e Demonte, si parla di ore di coda per salire, ci sono tutti i CC della valle e l'Anas. Strada temporaneamente chiusa a Rialpo perché stanno rimuovendo il Tir che si è ribaltato...
    Roviera neve fine, forte e fitta, non molla
    Eh niente, mi sa che ti tocca far straordinari in ufficio stasera visto che tanto non puoi tornare a casa
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •