Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Tanta di ingranare
Leggo tanto ma scrivo poco.
a dire il vero eravamo anche per cosmo nella fascia 15/20, manca poco
lasciamo perdere lamma o arome che ci mettevano nella 20/30.
cmq ora nevica bene -0.1°
per domani sia arpa che smi ci tagliano le gambe, con quota neve sopra i 700/800 m.
ce la giochiamo sul filo del rasoio.
paradossalmente un po' di pioggia o di neve umida sopra questa farebbe bene, perchè è talmente asciutta che sublimerebbe al sole.
invece se l'appesantisce un po', andrebbe ad aderire bene al terreno, fondendo e entrando nella terra.
pensa che è talmente asciutta che il suolo, sotto il manto, è polveroso e slegato totalmente dai fiocchi.
Ultima modifica di roby4061; 01/02/2019 alle 15:11
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nevicata che si intensifica, temperatura calata a 0,9°, foschia da neve in aumento
mondoneve
valle tutta incappucciata
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Neve moderata, attacca bene
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ma dove le vede le precipitazioni nimbus, addirittura intense per domani pomeriggio?![]()
Leggo tanto ma scrivo poco.
Segnalibri