Parzialmente d'accordo, una nevicata come la scorsa a Salbe non si vede tutti gli anni, ad esempio lo scorso anno....Sarà stato secco, ma assolutamente non caldo, nonostante le sfavoniate che raramente hanno raggiunto la città.
Per lo 0 al 2006/07 mi trovate d'accordissimoe spero di non riviverlo mai più, un po' come l'estate 2003
![]()
Si capisco però il mio era un discorso relativo a tutte le vallate del torinese, l'Alta Valle di Susa ha avuto la fortuna la scorsa volta ad avere correnti di libeccio che sono quelle più redditizie per lei, ma se vado a vedere tutte le altre vallate del torinese che guardano la pianura, quindi il restante 90%, in questa annata hanno registrato accumuli irrisori, compresa anche la scorsa volta, dato che sono posti con medie nivometriche nettamente superiori all'Alta Valle di Susa
Inverno pessimo sotto ogni punto di vista, a tutte le quote senza fare grandi distinzioni di altitudine.
Se il 2007 gli do 0 questo ci va decisamente vicino con un bel 2.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri