Modellame che propone un stitichezza precipitativa imbarazzante, reading tra l'altro propone un salto completo del nord ovest.. Discreto gfs, uomo via di mezzo
Gfs 12 peggiorato è anche ukmo gli va dietro... Getto che va ad isolarsi tra Spagna e nord Africa con rimonta anticiclonica annessa
Il parallelo è ottimo invece…….
sempre più convinto che la situazione si sbloccherà, se lo farà, ad aprile..
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
nulla di nulla.
marzo andato.
MS_845_ens.png
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Forse si sblocca proprio ad aprile inoltrato con maggio instabile e piovoso, infatti a metà febbraio (10-12 febbraio) è iniziato uno Stratcooling intenso con sfondamento del NAM: quando accade questo d'inverno successivamene la troposfera viene condizionata con il prevalere di alte pressioni alle medie latitudini (come sta accadendo), tuttavia dopo circa 45/60 giorni avviene uno sblocco più o meno deciso. Quindi ad aprile il periodo di condizonamento dovrebbe finire e il vortice polare morire definitivamente: tale fatto potrebbe portare a cambiamenti barici con l'alta pressione non più costretta sui paralleli da quel vortice canadese così invadente.
Segnalibri