Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 180
  1. #101
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    un paio di gg zona passati tra Passo Via Maggio/ badia tedalda/ m.botulino/ pratieghi / rofelle ....base all agriturismo Ricordati di me

    pace tempo mite silenzio
    pace tempo mite silenzio
    pace tempo mite silenzio
    pace tempo mite silenzio
    pace tempo mite silenzio
    ......e fiorentina da 1 kg e 200

    ah ciou non può mica nevicare tutti i febbrai


    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

    Ad voia ad F.....iurentena

  2. #102
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,457
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    .Dati, statistiche ed analisi febbraio ed inverno 2019.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: -1,2°c;media temperature massime: +13,5°c;media temperature: +5,6°c;temperatura minima più bassa: -4,9°c (13);temperatura minima più alta: +2,3°c (1);temperatura massima più bassa: +5,8°c (2);temperatura massima più alta: +20,8°c (27);giorni con temperature massime >+10°c: 21;giorni con temperature minime <0°c: 20;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 19,0 mm;giorno più piovoso: 8,8 mm (2);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;pressione più bassa: 992,5 mb (1);pressione più alta: 1036,8 mb (24);media pressione: 1021,7 mb;media vento: 3,6 km/h SE;raffica massima di vento: 56,2 km/h SSW (23);media umidità relativa: 75%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di febbraio.Mese mitissimo e secchissimo.La temperatura media delle massime è risultata la più alta da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) mentre la media delle temperature minime è risultata sotto media solo grazie alla serenità quasi perenne del cielo. Comunque sia la media della temperatura media è risultata superiore alla media storica (ovviamente) ma non la più calda in assoluto. Da segnalare i +20,8°c del 27/02 che risultano essere la terza volta che a febbraio si raggiunge la soglia dei +20°c (il record spetta al 29/02/12 con +20,9°c; da aggiungere, poi, i +20,0°c del 28/02/19). Da segnalare come dal giorno 06 solo 2 volte le temperature massime siano rimaste sotto alla soglia dei +10°c.Mese secchissimo: mai a febbraio è piovuto così poco e dal giorno 04 solo una volta è piovuto (molto poco).Mese molto secco anche a livello di umidità, con frequenti casi di phoen alpino e, praticamente, quasi assenza di nebbia.Non risulta il mese di febbraio in assoluto più caldo come temperature medie da quando ho la stazione meteo (peggio sono andati ill 2017, 2016 e l'orribile 2014) ma rimane comunque orribile (la sensazione di caldo ancor più esagerato è stata causata dalla quasi assenza di piogge e delle temperature massime esagerate, bilanciate solo in parte da quelle minime).A livello di inverno, invece, diciamo che nel complesso si merita un 4,5 di voto. Dicembre era partito bene con nebbia, una nevicata da 8,5 cm e freddo discreto. Gennaio aveva continuato bene come freddo e nebbia ma si è un po' perso verso la fine, con tantissime occasioni di neve perse per un nulla mentre febbraio è stata un'oscenità. Nessuna temperatura minima estrema o, comunque, degna di nota.Poca pioggia. Totale neve 11,0 cm.

  3. #103
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,457
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Purtroppo è arrivata la primavera (a livello di temperature massime c'era già da settimane).Come ho scritto nel riepilogo di febbraio, il mese passato è risultato essere, da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010), il più caldo di sempre come temperature massime ma solo il 4° più caldo in assoluto, quindi come temperatura media. A livello di inverno, il voto che gli do è un 4,5, con dicembre e gennaio buonini ed un febbraio penoso; appena 11,0 cm di neve caduti.Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di ben +3,1°c.Ieri temperatura massima di +20,0°c.

  4. #104
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Bon ci siamo tolti il dente, buona primavera a tutti. Ora possiamo tornare a seguire la meteo senza i tipici sbalzi di umore invernali Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  5. #105
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Corigliano

    Ecco le conseguenze di due settimane consecutive (12-26 febbraio) in compagnia di un anticiclone: l'anomalia di temperatura a 850 hPa (1500 metri) tra Francia, Germania, Regno Unito e settore meridionale della penisola scandinava è stata di 7-9 °C superiore alla climatologia 1981-2010. Ripeto: per 14 giorni la massa d'aria è stata più calda del normale mediamente di 7-9 °C.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #106
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Minima +10.1 ora +10.8 vento moderato da W max 50km/h u.r. salita rispetto a ieri di un 40% attestandosi sul 63%,cielo ovviamente sereno,vediamo se nel tardo pomeriggio cadrà qualche goccia dal cielo giusto x ricordarci come e' fatta.

    Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk

  7. #107
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Modelli orrendi ma veramente penosi stamattina.
    Garbino a 25 gradi la prossima settimana e secco da paura.
    Ogni anno qui peggiora il precedente.
    Avanti savoia.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #108
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Stamane scandinavia e Russia sono tornati nei ranghi con bel gelo specie in Lapponia Finlandia e carelia.
    Piogge stanno interessando il centro sud Germania svizzera e Francia al confine svizzero tedesco,austria. Nevicate in Norvegia Russia e Caucaso.

    Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk

  9. #109
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Si diceva che 2 settimane dopo le colate americane il tempo cambiava in Europa,dato che da un mese il gelo li perseguita e la prossima settimana hanno un'altra colata x noi bisogna aspettare la terza decade?

    Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk

  10. #110
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,352
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 febbraio al 03 marzo 2019

    Si.

    Occorre almeno la terza decade.
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

    Di Dicembre però.....

    Anzi, se il VP ricalca l'inizio del prossimo inverno con a fine di questo, partiamo con VP a palla, sfondamento NAO e ciao, ci ripensiamo nel 2020

    Inviato dal mio BBE100-1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •