Smentisco, ieri sera qua a San Cassiano in alta Badia, temporale con tre/4 fulmini e tanto di tuoni ma assolutamente sotto i 10 mm, prima un po' di pioggia mista poi neve in grani (sembrava più graupel,) con t di 1,4 e appena un velo bianco... Poi rapida rasserenata dopo le 21,30 e bella gelata stamane con - 6....giornata fantastica oggi con neve altrettanto fantastica e t che in valle ha raggiunto i 4 gradi mentre in quota sopra i 1800 sempre sullo 0 nonostante il sole.... Per quanto poca l'aria Fredda è seguita ed ha sensibilmente abbassato sia le temperature che l'umidità. Stasera super sereno e attuali - 2,5 qua a San Cassiano.
Estremi di ieri BZ Sud 0.8/16.7
Estremi di oggi 0.5/13,7 massima già in calo a causa di nubi medio alte che schermano il sole, vediamo se torna su.
Pioverà domani? non pioverà? io spero proprio di si che la natura ne ha tanto bisogno...
Domani torno a Milano fino a domenica ed esigo fare un viaggio sotto la pioggia!
Current: cielo molto velato 13.3 calma di vento.
![]()
Scusate mi intrufolo qui perché ieri e oggi mi trovo in Austria per lavoro, fra Innsbruck e Lienz, e volevo condividere qualche considerazione. A Innsbruck per esempio non c’è più neve nel fondovalle e sui versanti sud inizia veramente in alto, mentre sul versante nord qualche chiazza sfiora ancora il fondovalle. Procedendo verso est la presenza di neve aumentava a vista d occhio, e imboccando una valle in direzione di Kitzbühel si raggiungevano i massimi in relazione alla quota. A Lienz ho trovato meno neve di quanto mi aspettassi. Città e fondovalle ormai senza, versante sud scoperto fino a veramente in alto, direi buoni 1500 m. Persone del posto mi dicevano che a inizio febbraio avevano 70-80 cm, ma poi hanno avuto 2-3 settimane di caldo continuo con temperature fino a 15 gradi e si è sciolto tutto.
Qualche foto dalle parti di Brixen im Thale, dove ho trovato i massimi di neve in relazione alla quota
Queste invece sono di adesso, di ritorno da Lienz, dopo la lunga galleria di valico verso Kitzbühel. Gran vento
![]()
Ciao!
Pomeriggio nuvoloso con vento fresco da sud tra Bolzano e Ora,in Oltradige il vento mi sembrava molto meno.
Tra meli e vigne si raccolgono i denti di cane.
Domani previste precipitazioni con quota neve intorno ai 1500 metri.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Molto meglio raccogliere i denti di cane nei vigneti. Nei meleti i pesticidi che vengono usati sugli alberi da frutto mi hanno detto che si depositano nel terreno in maniera più importante e le erbe spontanee lì assorbono in grandi quantità. Questo non succede nei vigneti dove certe sostanze non vengono utilizzate, quindi meglio raccogliere queste piante dove viene coltivata la vite piuttosto che il melo.
Io vado solitamente sopra Laimburg ora raccolgo i denti di cane e più avanti raccolgo i fiori per fare il cosiddetto miele di Tarassaco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pioggia leggera iniziata verso le 6 di sta mattina, nulla di che, continua a gocciolare anche in questo momento. Temperatura in costante leggero calo dalle 16 di ieri, ora siamo in minima 8.1°C a BZ Sud.
Quota neve siderale sopra i 1600m solo localmente più bassa. Le valli più bagnate al momento sono la val d'Ultimo, la Passiria e Sarentino dove le stazioni meteo provinciali misurano circa 7/8 mm precipitati. In questo classico corridoio ci aspettiamo i massimi accumuli fino a 20/30 mm entro sera.
![]()
Pioggia anche in alta Badia fino a 1600/1700 mt, mentre ad Arabba ha nevicato tutto il giorno... Neve anche a Colfosco e a tratti a Corvara.... Sopra i 1700 neve fradicia e che attaccava solo sopra i 1900...giornata orribile.... In questo momento a San Cassiano sgocciola ancora con circa 2,5 gradi, imbiancata solo sopra i 1700 mt dal tardo pomeriggio... Domani perlomeno dovrebbero smettere le prp e forse in nottata abbassarsi le temperature.
Buongiorno!
Nubi dissolte e cielo sereno a ovest della provincia.
Qui dall'area sciistica di Belbiano proprio sopra il Lago di Resia:
A Laives e Bolzano ancora nubi e qualche goccia residua:
Ancora qualche ultima nevicata più a est.
Obereggen quota 2000 m:
In Val Gardena nella notte ha recuperato qualche cm di neve da circa 1600 m in su.
Qui sopra Selva Gardena a 2300 metri:
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Stamattina neve scesa a 1400 mt ma solo una spolverata durata un nonnulla.... Neve più copiosa verso Arabba e Colfosco con una decina di cm freschi dai 1700 in su... Neve collosa e molto umida.... La prossima settimana chi verrà in alto Adige troverà un clima ben più freddo e neve ottima.
Segnalibri