Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 280
  1. #91
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Dunque, prima decade di marzo a +5.8°C sulla 61-90 non riesce a superare i +5.9°C della seconda decade di gennaio 2014 e seconda di ottobre 2014 e nemmeno i +6.0°C della seconda decade di gennaio 2015.

    Comunque un valore notevolissimo.
    Per non essere il marzo più caldo della mia serie 2009-2019 (e dunque non battere il marzo 2017) serve che i giorni rimasti chiudano sotto i +1.5°C di anomalia sulla 61-90. Teoricamente fattibile ma piuttosto difficile visto anche come si andranno a mettere i prossimi giorni.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #92
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,445
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    NEVE TONDA e NEVE con ACCUMULO questa sera durante un violento temporale che ha colpito soprattutto la zona di pianura di Russi/San Biagio (RA) con precipitazioni molto intense (rain rate falsato dall'accumulo di neve tonda e neve nel pluviometro che ha limitato notevolmente l'afflusso della precipitazione alla basculante), vento e, soprattutto, fulmini e tuoni violentissimi, uno dei quali mi ha colpito in pieno rompendo modem esterno e scheda di rete interna del PC.I fulmini/tuoni erano potentissimi, da far tremare i muri e la precipitazione è stata sempre sotto forma di neve tonda (groupel, ben comprimibile tra le dita) o neve vera (seppur molto bagnata ma cadeva sul parabrezza senza assolutamente rimbalzare) con accumulo anche sulle pareti verticali degli oggetti metallici (a riprova che fosse vera neve perché, oppure, se fosse stata grandine, non si sarebbe potuta attaccare verticalmente).Un momento veramente eccitante con temperatura crollata a +3,9°c (dopo i +20,8°c di oggi pomeriggio) ed accumulo di 8,4 mm (anche il fatto che sia stata la zona con più precipitazioni e con la temperatura più bassa in pianura, sta a significare che sia stata la zona più colpita assieme a quella di Russi e, grazie proprio all'intensità dei fenomeni, la neve è riuscita ad arrivare sino in pianura).Allego 4 foto che, dalla fretta, ho scattato molto male (purtroppo avevo lasciato il parametro "F" molto aperto):

  3. #93
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Buondì! In quanto a vento non ci si annoia di certo.. Prima burrasca da NW, poi NE ieri sera e ora vento impestato da W, con raffica a 53 Km/h. Solo 0,8 mm raccolti e t. minima a 4,2

  4. #94
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Ieri minima notturna a+14,4
    stanotte +4,4
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #95
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,445
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Dopo il violento temporale di NEVE e NEVE TONDA (groupel) con accumulo (vedasi foto di ieri sera), questa mattina il cielo è variabile con vento debole da W e temperatura minima di +2,9°c.

    Caduti 9,0 mm di precipitazione (8,4 + 0,6 mm).

    Ieri raffica massima di vento di 61,2 km/h, temperatura minima ritoccata a +3,9°c (durante il temporale nevoso) e temperatura massima di +20,8°c.

    Fantastico ingresso dell'aria fredda ieri sera.

  6. #96
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,000
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    -2 questa mattina con ancora qualche chicco di grandine di ieri sera tra l'erba in giardino.

  7. #97
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da RikFc Visualizza Messaggio
    Buondì! In quanto a vento non ci si annoia di certo.. Prima burrasca da NW, poi NE ieri sera e ora vento impestato da W, con raffica a 53 Km/h. Solo 0,8 mm raccolti e t. minima a 4,2
    Snervante sto vento

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #98
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Snervante sto vento

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    E' già..!

  9. #99
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Minima +4,5, cielo sereno. Buon martedì a tutti amici

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  10. #100
    Brezza leggera L'avatar di sciari74
    Data Registrazione
    25/11/16
    Località
    Mercato Saraceno (FC)
    Età
    51
    Messaggi
    458
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 marzo 2019

    Stamane trovata San Piero imbiancata da grosse palline di neve

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •