Buondì, riprendo dopo la censura meritata. Eviterò di smattare prossimamente, anche se i post provocatori arrivano a sminuire l'attività di scienziati ed istituzioni! Ormai è fiato sprecato. E mi son ricordato troppo tardi che la rete internet è solo la cassa di risonanza di quel che si vuol sentire e non la fonte di nuovi insegnamenti. Chi è NoVax lo resta e se ne convince in rete sempre più finché non muore.
Chi nega o peggio sminuisce il clima in cambiamento rapido e l'inquinamento devastante pure sulla rete troverà di che consolarsi che inrealtà i mari son puliti e che non è vero che il 93% della popolazione europea ha tracce di residui plastici nelle sue urine.
E che se i ghiacciai in 3-4 estati son spariti, mammamia che vuoi che sia!
È il medioevo delle informazioni, metafora già usata bene da molti studiosi di questa epoca folle, allo stadio finale di un modello economico che continuerà e ci condannerá a vivere in habitat, specie quekli urbani, fognari!

fine OT
*

-0.6° a Bz Sud, aeroporto
+1.5° a Bz Ovest, ospedale sul pendio. Nessun sottozero a 2m., lì ancora da inizio marzo e domani è l'ultimo giro d'inverno astronomico, ultima chance!

Mentre a Bz Sud e in tutto il fondovalle più piano e non sottoposto a brezze locali, diffuse gelate e diffusi valori fra -1°/-2°C, su tutte la ghiacciaia di Gargazzone a -2.6°C ancora stamattina.

A Bz Sud, aeroporto, siamo già alla 7ma minima sottozero con picco proprio stamattina!
A Bz Ovest, ospedale, sfiorato il segno meno più mattine, ma mai segnato causa brezze!

Citazione Originariamente Scritto da Dave84 Visualizza Messaggio
Buongiorno!Cielo sereno in Bassa Atesina e Bolzano,previsti valori intorno ai 20°C oggi.Dopo una minima di 2,3°C a Bolzano sud ora si registrano 9,7°C.
Belle immagini stamattina dal nord della provincia con la neve fresca di ieri;
Vallelunga (58 cm a 2450 m):
Immagine

Riva di Tures:
Immagine

Lago di Resia (44 cm a 2040 m):
Immagine

Valle di Plan:
Immagine
Immagine
Immagine
Ed ecco come va a chiudersi l'inverno 18/19, inverno piuttosto fake a basse quote.
Lungo la cresta di confine invece un inverno sì mite ma almeno con un discreto surplus di precipitazioni e al più nevose!
Unica situazione positiva a Sud dello spartiacque alpino purtroppo, il resto delle Alpi meridionali è purtroppo molto in sofferenza, ma anche già solo in Trentino situazione molto più secca ed asciutta.
Gli ultimi 2 fronti freddi e lo sfondamento Atlantico di mezzo hanno bagnato diffusamente la provincia ma meno più a Sud! Fiume Po ridottissimo già in questo periodo, ed è grave!
Qui il proseguimento del mese, abbiamo un target:

Il rientro in media termica dopo la scaldata già in arrivo..
MS_1146_ens.png