Risultati da 1 a 10 di 76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    49
    Messaggi
    935
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    notte coperto Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alebz Visualizza Messaggio


    Epico, thx.
    Mi immagino similmente alcuni mucchi negli anni mezzo grado più freschi 50-60-70-80, con mucchi in giro per i fondovalle ben presenti in ombra fin oltre inizio aprile.
    Ricordo benissimo al 15 marzo 2011 d'aver beccato grossi mucchi fra Bz Ovest, Ponte Adige e Frangarto, residui della maggior nevicata del primo dicembre 2010!
    Benone, abbiam le prove Grazie. Mucchi-casting proseguito insperabilmente fin qui!

    Sparirà con la lavata?
    Potente saccatura comunque.

    Prefrontale già in atto con nubi medio-basse e umidità e temperature elevate: +15°C a Bz Ovest ancora. +22° la massima odierna lì.

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    49
    Messaggi
    935
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio


    Epico, thx.
    Mi immagino similmente alcuni mucchi negli anni mezzo grado più freschi 50-60-70-80, con mucchi in giro per i fondovalle ben presenti in ombra fin oltre inizio aprile.
    Ricordo benissimo al 15 marzo 2011 d'aver beccato grossi mucchi fra Bz Ovest, Ponte Adige e Frangarto, residui della maggior nevicata del primo dicembre 2010!
    Benone, abbiam le prove Grazie. Mucchi-casting proseguito insperabilmente fin qui!

    Sparirà con la lavata?
    Potente saccatura comunque.

    Prefrontale già in atto con nubi medio-basse e umidità e temperature elevate: +15°C a Bz Ovest ancora. +22° la massima odierna lì.
    Sicuramente con la lavata ormai sparirà
    Comunque fino ad un paio di settimane fa resisteva ancora un mucchio in zona industriale all´altezza della fermata dell´autobus di fronte al centro di riciclaggio.
    Dipende sempre come e dove vengono fatti i mucchi: se tanti piccoli ovunque, oppure se uno unico in un punto dove c´è posto e non da fastidio....
    ...fosse per me....non serve nemmeno scriverlo credo
    Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora

  4. #4
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alebz Visualizza Messaggio
    Sicuramente con la lavata ormai sparirà
    Comunque fino ad un paio di settimane fa resisteva ancora un mucchio in zona industriale all´altezza della fermata dell´autobus di fronte al centro di riciclaggio.
    Dipende sempre come e dove vengono fatti i mucchi: se tanti piccoli ovunque, oppure se uno unico in un punto dove c´è posto e non da fastidio....
    ...fosse per me....non serve nemmeno scriverlo credo

    Bello il mucchi-casting!!

    Anch'io di solito segno sui miei meteo-appunti la durata delle ultime tracce di neve in città o almeno nella mia zona; quest'anno ad esempio a Trento Sud ai primi di marzo erano ancora presenti dei mucchi residui in zona Pala Trento (ora BLM Group Arena) e nella vicina sede di Dolomiti Energia, in via Fersina, alcuni di questi fra l'altro ancora dal 19 dicembre 2018, quando pure aveva fatto pochi cm: pochi ma buoni, se opportunamente ammucchiati!!

    Dopo il 10/3 non ho più visto nulla, anche se non escludo che qualche mucchio particolarmente riparato possa aver resistito un po' più a lungo, magari in zona nord. Ovviamente sto parlando di fondovalle, perché spostandosi in collina le cose cambiano anche salendo di relativamente poco.

    In ogni caso credo che Bolzano abbia una resistenza nevosa superiore rispetto alla nostra, anche in passato ricordo la mia quasi sorpresa nel trovare tracce nevose anche in inverni piuttosto avari, che in Bozen direi che sono un po' più frequenti rispetto a Trento. Ma poi appunto la resistenza è spesso maggiore, sia a livello di cuscino che di residue tracce al suolo, soprattutto in questi ultimi tempi malati, e lo si è visto anche con l'ultimo episodio dei primi di febbraio.

    Quanto al passato, come ricordava Enrico... bei tempi!! Gli ultimi mucchi, magari ormai più neri che bianchi, arrivavano qui a Trento talvolta a Pasqua dopo invernate particolarmente nevose, mentre nel mitico 1985 le ultime tracce lungo l'Adigetto (dove veniva scaricata la neve del centro cittadino) resistettero fino ai primi di maggio, complice anche la primavera particolarmente fresca...
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •