Risultati da 1 a 10 di 76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    Aprile 2008, 2010, 2013.

    Nell'ultima decade. Grazie per dirmi del clima che ha fatto a casa mia negli ultimi 20 anni.

    ~
    OT
    Non capisco il fastidio di @jack9 per un'operazione di marketing e amplificazione mediatica su una ragazzina autistica sfruttata dai genitori figli dell'ultimo premio Nobel per la chimica, suo nonno dr. Thunberg, operazione che comunque va a favore della transizione, del cercare di accelerare le cose per una civiltà ad impatto più zero possibile.
    E comunque non mi hai rigirato la questione e non ti sei espresso chiaramente, senza polemica.

    Per quanto mi riguarda sono categorico, assolutamente. Ma all'estero sono addirittura un moderato !!
    In Germania sono furiosi, è vero che gli italiani invece...
    Taccio...
    È generazionale il divario, assolutamente, giustissimo far notare come i nostri genitori abbian goduto a pieno di tutti gli habitat e noi non potremo. I miei genitori han mangiato vongole pulite, noi no. Fonte il laboratorio di scienze ambientali di Uni Parma. Un esempio su tanti.
    Io e te vivremo in un ecosistema peggiore di quello di @Marcoan , motivo sufficiente per incazzarsi anche con chi polemizza per queste operazioni mediatiche.
    Troppe chiacchiere comunque in 'sto paese.. Troppe troppe

    ~



    Ritornante da Est in azione. Neve dai 1100m., circa, lungo le Dolomiti e accumula dai 1300m.

    H 19:50 +8.2°C a Bz Ovest, rete idro.
    12.3° t°max odierna lì.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Aprile 2008, 2010, 2013.

    Nell'ultima decade. Grazie per dirmi del clima che ha fatto a casa mia negli ultimi 20 anni.

    ~
    OT
    Non capisco il fastidio di @jack9 per un'operazione di marketing e amplificazione mediatica su una ragazzina autistica sfruttata dai genitori figli dell'ultimo premio Nobel per la chimica, suo nonno dr. Thunberg, operazione che comunque va a favore della transizione, del cercare di accelerare le cose per una civiltà ad impatto più zero possibile.
    E comunque non mi hai rigirato la questione e non ti sei espresso chiaramente, senza polemica.

    Per quanto mi riguarda sono categorico, assolutamente. Ma all'estero sono addirittura un moderato !!
    In Germania sono furiosi, è vero che gli italiani invece...
    Taccio...
    È generazionale il divario, assolutamente, giustissimo far notare come i nostri genitori abbian goduto a pieno di tutti gli habitat e noi non potremo. I miei genitori han mangiato vongole pulite, noi no. Fonte il laboratorio di scienze ambientali di Uni Parma. Un esempio su tanti.
    Io e te vivremo in un ecosistema peggiore di quello di @Marcoan , motivo sufficiente per incazzarsi anche con chi polemizza per queste operazioni mediatiche.
    Troppe chiacchiere comunque in 'sto paese.. Troppe troppe

    ~



    Ritornante da Est in azione. Neve dai 1100m., circa, lungo le Dolomiti e accumula dai 1300m.

    H 19:50 +8.2°C a Bz Ovest, rete idro.
    12.3° t°max odierna lì.
    non è roba da tutti gli anni dunque, non è normalità. sicuramente niente di storico, ma nemmeno roba usuale.

    sul resto nemmeno discuto, non avrebbe senso alcuno. nessun "fastidio" di per sé, ci mancherebbe, ognuno è libero di pensarla ed esprimersi come vuole, ma non pensavo che anche chi è di una certa levatura potesse considerare come giusta e logica una "cosa" (non so come chiamare il tutto) in stile Greta. Fermo restando che, come per tutti gli altri, han parlato di lei per 2/3gg e poi stop, quindi, come vedi, è esattamente come tutti gli slogan e le campagne precedenti: temporanea. Dunque, come tale, ancora non è e non sarà la vera via di svolta per arrivare a stuzzicare le menti dei più riguardo il tema ambientale.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige/Südtirol, Aprile 2019

    La massima odierna a Bz Ovest, rete provinciale, è la più bassa dell'ultima decade d'Aprile dall'anno 2013, la più bassa ancora degli ultimi 20 anni ricorre a fine Aprile 1998: +11°C all'epoca.
    Continuano le numerose somiglianze con l'andamento di quell'anno e questo.
    Molto interessante queste analogie climatiche, sia emisferiche e globali, che a meso- e microscala nei fenomeni meteo.

    Continua il nevischio debole ad Ovest, oltre i 1000m., che diventa neve debole e più intensa sugli altopiani centrali a Nord della conca e soprattutto lungo le Dolomiti.
    T o p

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ...Fermo restando che, come per tutti gli altri, han parlato di lei per 2/3gg e poi stop, quindi, come vedi, è esattamente come tutti gli slogan e le campagne precedenti: temporanea. Dunque, come tale, ancora non è e non sarà la vera via di svolta per arrivare a stuzzicare le menti dei più riguardo il tema ambientale.
    Ma certo. Qui da voi, italiani!
    In Germania, dove insegno, dal prossimo anno scolastico grazie ai Fridays for Future, ogni venerdì dal 15 marzo, quando erano mezzo milione e venerdì scorso erano 40mila in tutte le maggiori città tedesche, di venerdì faranno ore obbligatorie di educazione ambientale.
    In Francia, Spagna e Portogallo invece... No vabbè mi fermo...
    Levatura stokazzo. Meno chiacchiere, più fatti.
    E adesso basta che siamo OT e mi voglio godere il fresco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •