
Originariamente Scritto da
Heinrich
Buondì Stefano, sopravvissuto a ieri, ormai pronti a tutto!
Paradossalmente a causa del föhn ieri notte si sono avute condizioni di inversioni termiche estreme. Oltre gli 800m., a mezzanotte, aria più calda che sotto quella quota.
Molte minime lungo il fondovalle oggi son state più fresche di quota 6-700m.:
18°/20° da Merano a Salorno, 19°/22° lungo i versanti in quota da Vipiteno a Sant'Antonio sopra Caldaro a Montagna sopra Ora, ai Pochi di Salorno a Lamar sopra Trento ecc ecc..
Umidità tornata oltre il 20% ma sotto il 40% a differenza dei giorni scorsi. Il föhn atroce di ieri ha ridotto un po' l'umidità e lo Humidex di conseguenza.
Bollente ma respirabile poco più di ieri.
Problema secondario non indifferente però ora è l'ozono:
Ozono, superata la soglia in Bassa Atesina - La voce di Bolzano
E questo avviene di fatto ovunque a bassa quota a causa delle reazioni fotochimiche fra raggi solari e polveri sottili presenti.
H 12:00 +33.8°C a Bz Ovest rete idrografico..
Segnalibri