Pagina 14 di 25 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 246
  1. #131
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    No, in realtà ho citato anche Valter, perché lo trovo sempre esagerato.
    Ma lui riesce a lamentarsi anche d'inverno quindi è un caso a parte
    Lamentarsi?
    Ha fatto il 4° inverno più asciutto della storia, il 2° più caldo della storia (quasi pari merito con il 2006/2007), con 5 giorni con precipitazioni su 3 mesi e uno degli inverni con la massima eliofania mai avuti.
    Caspita, davvero un inverno di cui gioire!
    Ma sei sicuro di sapere di cosa stiamo parlando? Perchè mi sembra tanto di no da questi interventi...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #132
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Ho detto qualche inesattezza
    A livello regionale (dati Arpa), quindi complessivo di tutte le fasce altimetriche

    5° inverno più caldo degli ultimi 62 anni. Nella terza decade di febbraio 2019 il 15% delle stazioni ha registrato record di massima ASSOLUTI per il trimestre invernale. A livello regionale sono caduti 68mm medi di precipitazione, con un deficit pluviometrico oltre i 100mm (circa 60%): 5° inverno più secco degli ultimi 62 anni. Tutti i mesi invernali hanno chiuso in deficit pluviometrico, pesantissimo nel mese di gennaio (-84%).
    In Dicembre 2018 14 giorni di fohn esteso (su 31), il 24 dicembre giornata bollente (3^ temperatura più alta mai registrata in dicembre dalle centraline Arpa - +23,7° a Luserna San Giovanni); gennaio secchissimo con un singolo episodio blando; inizio febbraio unico evento precipitativo degno di nota (ma assolutamente niente di che, una normale nevicata invernale), e tutto febbraio bollente. 22 febbraio e 27 febbraio altre sfavoniate con valori termici record e record assoluti di caldo per alcune località di tutti i trimestri invernali (zero termico a 3400 metri, follia).
    Entrando nel dettaglio mensile, Dicembre 2018 è stato il 7° dicembre più caldo di sempre, e Febbraio 2019 il 3° più caldo di sempre. 41 centraline hanno fatto record di temperatura massima invernale. Precipitazioni medie cadute: 22.9mm in dicembre (-58%), 9.6mm in gennaio (-84%) e 35.5mm in febbraio (-37%, concentrate sostanzialmente in 36h).

    A beneficio di chi ci legge anche fuori del solito nowcasting.
    Fonte: Arpa Piemonte, qui il link all'articolo completo:
    https://www.arpa.piemonte.it/rischin...nverno2019.pdf
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #133
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ho detto qualche inesattezza
    A livello regionale (dati Arpa), quindi complessivo di tutte le fasce altimetriche

    5° inverno più caldo degli ultimi 62 anni. Nella terza decade di febbraio 2019 il 15% delle stazioni ha registrato record di massima ASSOLUTI per il trimestre invernale. A livello regionale sono caduti 68mm medi di precipitazione, con un deficit pluviometrico oltre i 100mm (circa 60%): 5° inverno più secco degli ultimi 62 anni. Tutti i mesi invernali hanno chiuso in deficit pluviometrico, pesantissimo nel mese di gennaio (-84%).
    In Dicembre 2018 14 giorni di fohn esteso (su 31), il 24 dicembre giornata bollente (3^ temperatura più alta mai registrata in dicembre dalle centraline Arpa - +23,7° a Luserna San Giovanni); gennaio secchissimo con un singolo episodio blando; inizio febbraio unico evento precipitativo degno di nota (ma assolutamente niente di che, una normale nevicata invernale), e tutto febbraio bollente. 22 febbraio e 27 febbraio altre sfavoniate con valori termici record e record assoluti di caldo per alcune località di tutti i trimestri invernali (zero termico a 3400 metri, follia).
    Entrando nel dettaglio mensile, Dicembre 2018 è stato il 7° dicembre più caldo di sempre, e Febbraio 2019 il 3° più caldo di sempre. 41 centraline hanno fatto record di temperatura massima invernale. Precipitazioni medie cadute: 22.9mm in dicembre (-58%), 9.6mm in gennaio (-84%) e 35.5mm in febbraio (-37%, concentrate sostanzialmente in 36h).

    A beneficio di chi ci legge anche fuori del solito nowcasting.
    Fonte: Arpa Piemonte, qui il link all'articolo completo:
    https://www.arpa.piemonte.it/rischin...nverno2019.pdf
    Però poi a marzo ha fatto l'inverno...


    Ah no
    0mm

    Inviato dal mio DUA-L22 utilizzando Tapatalk

  4. #134
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Su questo puoi giurarci: sappi che finché vivrò su questa Terra ( spero ovviamente il più lungo possibile) non dimenticherò mai il tuo giudizio sull'ultimo inverno, non potrei mai, ormai ce l'ho scolpito in testa, lo ricorderò anche quando avrò 90 anni, sappilo bene Sneg

    Ahahaha, Ti ho veramente lasciato un "bel" segno in pratica!

  5. #135
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lamentarsi?
    Ha fatto il 4° inverno più asciutto della storia, il 2° più caldo della storia (quasi pari merito con il 2006/2007), con 5 giorni con precipitazioni su 3 mesi e uno degli inverni con la massima eliofania mai avuti.
    Caspita, davvero un inverno di cui gioire!
    Ma sei sicuro di sapere di cosa stiamo parlando? Perchè mi sembra tanto di no da questi interventi...
    Valter, Valteeer, ti prego, non rovinarmi la cena parlando dell'inverno, anzi, visto che hai postato i dati Arpa, guardati bene i dati della Provincia di Biella ed i relativi grafici, vediamo cosa ne deduci...
    Chiudo, perché altrimenti mi sale veramente la carogna, ricordandoti che qui a 600 metri abbiamo chiuso con 4 nevicate, totale 25 cm, Max nevicata, primo febbraio, 11 cm.
    Non credo abbia altro raggiungere.

  6. #136
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Valter, Valteeer, ti prego, non rovinarmi la cena parlando dell'inverno, anzi, visto che hai postato i dati Arpa, guardati bene i dati della Provincia di Biella ed i relativi grafici, vediamo cosa ne deduci...
    Chiudo, perché altrimenti mi sale veramente la carogna, ricordandoti che qui a 600 metri abbiamo chiuso con 4 nevicate, totale 25 cm, Max nevicata, primo febbraio, 11 cm.
    Non credo abbia altro raggiungere.
    Ma non c'è niente da dedurre o da pensare, per il Nord Ovest è stato uno dei peggiori inverni di sempre, è così difficile da capire? Hai letto? Guarda anche Nimbus. E non ci sarebbe da "lamentarsi"? Non dovrebbe fare notizia? Aspetta le cumulate invernali e anche li vedrai un deficit nivometrico folle, soprattutto alle medie quote. Io non rovino la cena a nessuno, ri-chiedo: sei sicuro di aver letto (e compreso) cosa è stato l'inverno 2018/2019?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #137
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma non c'è niente da dedurre o da pensare, per il Nord Ovest è stato uno dei peggiori inverni di sempre, è così difficile da capire? Hai letto? Guarda anche Nimbus. E non ci sarebbe da "lamentarsi"? Non dovrebbe fare notizia? Aspetta le cumulate invernali e anche li vedrai un deficit nivometrico folle, soprattutto alle medie quote. Io non rovino la cena a nessuno, ri-chiedo: sei sicuro di aver letto (e compreso) cosa è stato l'inverno 2018/2019?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Sì, l'inverno 2019 è stata una schifezza ( come i 5 anni precedenti) ma alla fine da voi è andata, come sempre, un po' meno male, da noi è stato il non plus ultra dell' abominevole, confermando la nostra come la zona più sfigata dell'intera Europa in fatto di nevosità, senza se e senza ma.

  8. #138
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Sì, l'inverno 2019 è stata una schifezza ( come i 5 anni precedenti) ma alla fine da voi è andata, come sempre, un po' meno male, da noi è stato il non plus ultra dell' abominevole, confermando la nostra come la zona più sfigata dell'intera Europa in fatto di nevosità, senza se e senza ma.
    E quindi se qui è andata "un po' meno male" (termine da chiarire meteorologicamente, cosa vuol dire "un po' meno male"?) dovrei gioire?
    Perché ha fatto qualche mm in più e qualche cm in più in un mare di nulla?
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Buongiorno a tutti

    Modelli: per carità, caldo farà caldo, ma forse (e dico FORSE...ho quasi paura a dirlo, non vorrei porti sfiga...) sarà il tutto un pelo meno tremendo di quel che poteva essere...

    Speriamo bene

  10. #140
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Ha colmato il vuoto lasciato dal buon Patrizio (lifeisnow) dei vecchi tempi, non so se leggevi gia' il forum
    Ciao Dave

    Noi sappiamo...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •