Ma buongiorno signori! E buon 15 ottob...ehm, luglio!
Piove da ore ed ore, in modo battente (da un po' di tempo ormai è davvero furiosa...).
Il tutto accompagnato da improvvise folate di vento, talora a mo' di tempesta.
Ora, potrebbe essere che il rincoglionimento cominci a farsi sentire (e, ripeto, può ben essere), ma io da queste parti non ho udito neanche un tuono: what a pity...
Deciso colpo inferto al cuore dell'estate. Le sta bene, crepa disgraziata!
(scusatemi eh, ma a rivedere dal modellame le +20 e oltre che ci ribeccheranno di nuovo a breve...)
Dimenticavo: attuali +11.8 gradi.
25.0mm e +12,3°
Fa sempre più fresco..
Gias Chiot (1625m.): +6,2°
Argentera (1680m.): +7,0°
Rifugio Mondovì (1760m.): +4,6°
Monte Berlino (1765m.): +4,5°
Pancani (1875m.): +4,2°
Chiotas (2020m.): +4,2°
Colle della Lombarda (2305m.): +3,0°
Rocca dell'Abisso: -0,5°
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Gias Chiot (1625m.): +5,9°
Argentera (1680m.): +6,9°
Rifugio Mondovì (1760m.): +4,3°
Monte Berlino (1765m.): +4,1°
Pancani (1875m.): +3,9°
Chiotas (2020m.): +3,8°
Colle della Lombarda (2305m.): +1,7°
Gardetta (2337m.): +0,6°
Rocca dell'Abisso (2753m.): -0,8°
Si scende ancora, direi che ormai qui sta nevicando sui 2200-2300 metri.
Unica pecca: le precipitazioni
Qui a Roviera non sta più facendo nulla, il radar sembra buono, ma sembra che le precipitazioni non riescano a penetrare come si deve da NE..
Lou soulei nais per tuchi
E invece questa roba qua fa bene sì
E non è assolutamente eccezionale: lo è diventato, ma fino agli anni '90 non era niente di che.
Le neve estiva sulle Alpi era la norma (non a caso c'erano ghiacciai che potevano essere definiti tali). Non come adesso che sembra una cosa incredibile.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri