Ciao Pedro! DP a 27,2°C? Maial![]()
Giornata completamente serena e caldazza imperante, cielo parzialmente nuvoloso da pochi minuti.
Oggi alla stazione UniFE:
T max 37,3°C
T min 24,1°C
UR max 68%
UR min 28%
DP max 21,1°C
DP min 15,0°C
Livello del fiume Po alla stazione AIPo di Pontelagoscuro:
-6,18 metri sotto lo zero idrometrico
Temporali verso S/SE, qua coperto per le incudini dei temporali emiliani-veneti. T 29.0°, UR 79%, DP 25°. T max 37.3°. Fuori è una sauna.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Qui l'aria è già cambiata 25 gradi Da termoauto e sensazione di freschezza.
Cielo che inizia a coprirsi per i temporali sulle Alpi occidentali.
Oggi massime di 33-34 gradi con umidità relativa un po' più bassa di ieri e dew Point intorno ai 20 gradi
Inviato dal mio DUA-L22 utilizzando Tapatalk
Bel temporale al tramonto, coi raggi di luce crepuscolare che illuminavano i cumuli di arancione, in un concerto di fulminazioni e tuoni verso SW.
Proprio durante un'emergenza termoelettrica in casa, così me lo sono perso tuttoooooo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ho controllato lo storico del radar, praticamente si era formata una linea surprize MO-VE in traslazione verso E.
Figata! I LAM che avevo guardato ieri sera non davano nulla di questo.
Comunque adesso la T è calata a 22,4°C ma con UR 76% e DP 17,8°C
Segnalibri