Leggevo dei commenti in un sito meteo che sperano duri fino a ottobre dato che hanno solo 3 mesi dove stanno bene e gli altri di fresco freddo cieli grigi devono sopportare!!!
Porca di quella vacca neanche stassimo a Barros nel nord Alaska,quando mai in Italia abbiamo cieli grigi e fresco-freddo x i restanti nove mesi,detto poi da un romano dove nella capitale di cieli grigi ne vedono pochi x non parlare del freddo.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
+30.3 u.r.48% bava da N minima +19.9.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Pensare che sono in ferie.. E nn ne posso più lo stesso.. Basta con sto schifo.. Conto i minuti.
Grz a Pierluigi Randi
Gigio docet
Vediamo se tra lunedì e martedì prossimi riusciamo a spazzare, almeno in buona parte, questo zozzume inverecondo che da tempo immemore appesta l’aere.
Ci si sta lavorando su.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
+31,7, 50% UR.
Caldo asfissiante e cielo lattiginoso.
Si susseguono minime over 20.
Calde notti che nel secolo scorso erano rare.
Questo agosto si sta chiudendo con una media delle minime a +20,7
Dal 1955 qui di seguito le medie delle minime dei mesi estivi più calde(over +20,5):
Al primo posto(spero inarrivabile) il luglio 2015 con una stratosferica +22,2
2° Luglio 2012 +21
3° Agosto 2017 e luglio 2016 : +20,9
5° Luglio 2017 +20,8
6° Luglio 1983, luglio 2003, agosto 2018, agosto 2019: +20,7
10° Luglio 1982, giugno 2003, luglio 2018: +20,6
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Aria malsana e irrespirabile
non ho parole
Segnalibri