Siete sin troppo gentili. Tutti importanti qui. Tutti amici preziosi.
Ora andiamo un po' a komandare.. Passione dura la nostra, ma ancora foriera di preziosi spunti gaudiosi. Animo leoni
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi unisco agli auguri per Vigna, colonna portante del forum.
Auguri bestiaccia!!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Agosto che qui a Rimini Zona Palas, chiude con una temp. media di +25.5°C, la stessa di Luglio.
Estate che termicamente chiude a +25.2°C al terzo posto nelle ultime otto da me rilevate dopo 2012 e 2017.
Le anomalie termiche di questa Estate mi risultano essere di +2,76°C sulla 61-90 di Arpa e + 2,59°C sulla 91-05 sempre di Arpa.
187,2 i mm di pioggia con 14 giorni di pioggia >1mm
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Previsioni meteorologiche personali settimanali per la mia zona (e limitrofe).
Dopo un primo, piccolo, scalino di discesa termica avvenuto il 22/08, giorno dal quale, eccetto il 30/08, il caldo soffocante ha allentato la morsa e la temperatura, al calare del sole, ha iniziato a scendere piuttosto rapidamente, da domani sera le temperature, finalmente, faranno un nuovo, e più deciso, passo al ribasso.Già tra il tardo pomeriggio e la serata di oggi si avrà un piccolo e veloce passaggio piovoso, molto debole. In tarda serata il tempo migliorerà sino a domani pomeriggio. Dal tardo pomeriggio/prima serata di domani, si avrà il secondo passaggio piovoso, che potrebbe risultare anche molto intenso tra la nottata e la prima mattinata di martedì. Con tale passaggio verranno spazzate via le temperature tipicamente estive e fastidiose.
A seguire, dopo un deciso miglioramento atmosferico, tra giovedì pomeriggio e tutto venerdì, si potrebbe avere un nuovo passaggio perturbato, con rovesci e temporali alternati a schiarite. Sabato risulterà una giornata nuovamente piuttosto stabile mentre domenica potrebbe vedere un nuovo passaggio perturbato (poco probabile al momento).
In termini di accumuli precipitativi la previsione è molto difficile, per 2 motivi:
- il primo è che sino a venerdì sera tutti i modelli a lunga previsione vedevano un passaggio piovoso molto intenso, con accumuli veramente pesanti: ad oggi, invece, solo ECMWF (il migliore, assieme a GFS) vede oltre 100 mm da me, contro i 30 mm medi degli altri modelli;
- si avranno precipitazioni a carattere di temporali/rovesci, quindi con accumuli molto diversificati nel giro di pochi km.
A mio avviso 40 mm si potranno fare nella prossima settimana (+/- a seconda se una zona è stata colpita o no dai temporali), con locali accumuli molto superiori in caso di temporali localizzati; la zona più colpita, in pianura, potrebbe essere il ravennate.
Auguri a Vigna!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
augurissimi al grande Vigna anche da parte mia
+29.2 u.r.47% 6km/h da N.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri