Pagina 90 di 91 PrimaPrima ... 408088899091 UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 910
  1. #891
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Allora la domanda sorge spontanea: quanti anni hai Jack?
    Ne ho 33 e sono nato e cresciuto a Milano, ho visto il nevone incredibile del 2006, ed anche quello del 2009, il blizzard del 2001, ecc...
    ma ho vivo il ricordo di quei dieci giorni del 2018, ed ogni volta che sento dire che gli ultimi inverni sono stati anonimi, non può non venirmi in mente

  2. #892
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Eh allora non sai quanto fossero nevose le alpi biellesi negli anni 70 e 80...na roba proprio che valle Pesio levati
    Purtroppo ho solo letto le medie, sono arrivato qui nel 2012

  3. #893
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Ne ho 33 e sono nato e cresciuto a Milano, ho visto il nevone incredibile del 2006, ed anche quello del 2009, il blizzard del 2001, ecc...
    ma ho vivo il ricordo di quei dieci giorni del 2018, ed ogni volta che sento dire che gli ultimi inverni sono stati anonimi, non può non venirmi in mente
    2006? 2004 vorrai dire...
    Ora, io capisco che non tutti i gusti sono alla menta, ma paragonare quella settimana o poco più ( qui 25 cm complessivi), per carità buon episodio ma nulla di che ( i " vicini" hanno fatto 30 cm in una notte a metà novembre, in scioltezza.. ), ad altri episodi come quelli da te citati ( ed ovviamente senza toccare mostri sacri come gli anni '80, il 95-96), mi sembra assurdo. Ed allora, vogliamo parlare dell'ultimo vero inverno, il 2012-2013? Secondo me, caro Jack, la melma a cui hai ( abbiamo) assistito in questi ultimi 6 anni, ha fatto sì che un unicoepisodio invernale vero è stato dalla tua mente e dalla tua memoria enfatizzato a dismisura. A me non basta quell' episodio per interrompere a 2 anni fa la serie di de profundis invernali che ci attanaglia da fine inverno 2013. Lo dicevo già l'anno scorso, lo ripeto ancora più convinto quest'anno: se non cambia nulla quest'inverno, vorrà dire che qualcosa si è rotto irrimediabilmente. Le premesse, ha ragione Only, sono diverse, ma fino a quando leggo Nimbus scrivere certe cose sto in campana. Assolutamente da evitare poi un altro 2013-2014, ( ed il rischio c'è), ha fatto godere i montagnofili o Alpinofili che dir si voglia, ma per me è stato peggio del 2006-2007

  4. #894
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Purtroppo ho solo letto le medie, sono arrivato qui nel 2012
    Ah, ecco, allora cambia tutto, sei tu il responsabile del disastro degli inverni biellesi! Scherzo, ovviamente, quindi quando parli di nevone 2006 intendi proprio 2006 ( quando a Milano nevicava e qui pioveva).
    Vabbè, però il 2012-2013 l'hai vissuto qua, quindi...

  5. #895
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    2006? 2004 vorrai dire...
    Ora, io capisco che non tutti i gusti sono alla menta, ma paragonare quella settimana o poco più ( qui 25 cm complessivi), per carità buon episodio ma nulla di che ( i " vicini" hanno fatto 30 cm in una notte a metà novembre, in scioltezza.. ), ad altri episodi come quelli da te citati ( ed ovviamente senza toccare mostri sacri come gli anni '80, il 95-96), mi sembra assurdo. Ed allora, vogliamo parlare dell'ultimo vero inverno, il 2012-2013? Secondo me, caro Jack, la melma a cui hai ( abbiamo) assistito in questi ultimi 6 anni, ha fatto sì che un unicoepisodio invernale vero è stato dalla tua mente e dalla tua memoria enfatizzato a dismisura. A me non basta quell' episodio per interrompere a 2 anni fa la serie di de profundis invernali che ci attanaglia da fine inverno 2013. Lo dicevo già l'anno scorso, lo ripeto ancora più convinto quest'anno: se non cambia nulla quest'inverno, vorrà dire che qualcosa si è rotto irrimediabilmente. Le premesse, ha ragione Only, sono diverse, ma fino a quando leggo Nimbus scrivere certe cose sto in campana. Assolutamente da evitare poi un altro 2013-2014, ( ed il rischio c'è), ha fatto godere i montagnofili o Alpinofili che dir si voglia, ma per me è stato peggio del 2006-2007
    No no parlo del nevone milanese del gennaio 2006.
    Poi, sono stati 10 giorni nel 2018, non una settimana scarsa, 10 di nevicate sottozero consecutive. E ci sono lì i record battuti a testimoniare l'eccezionalità dell'evento.

  6. #896
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    2006? 2004 vorrai dire...
    Ora, io capisco che non tutti i gusti sono alla menta, ma paragonare quella settimana o poco più ( qui 25 cm complessivi), per carità buon episodio ma nulla di che ( i " vicini" hanno fatto 30 cm in una notte a metà novembre, in scioltezza.. ), ad altri episodi come quelli da te citati ( ed ovviamente senza toccare mostri sacri come gli anni '80, il 95-96), mi sembra assurdo. Ed allora, vogliamo parlare dell'ultimo vero inverno, il 2012-2013? Secondo me, caro Jack, la melma a cui hai ( abbiamo) assistito in questi ultimi 6 anni, ha fatto sì che un unicoepisodio invernale vero è stato dalla tua mente e dalla tua memoria enfatizzato a dismisura. A me non basta quell' episodio per interrompere a 2 anni fa la serie di de profundis invernali che ci attanaglia da fine inverno 2013. Lo dicevo già l'anno scorso, lo ripeto ancora più convinto quest'anno: se non cambia nulla quest'inverno, vorrà dire che qualcosa si è rotto irrimediabilmente. Le premesse, ha ragione Only, sono diverse, ma fino a quando leggo Nimbus scrivere certe cose sto in campana. Assolutamente da evitare poi un altro 2013-2014, ( ed il rischio c'è), ha fatto godere i montagnofili o Alpinofili che dir si voglia, ma per me è stato peggio del 2006-2007
    ma che 2004 26/27 gennaio 2006, il più recente 1985 per Milano in sostanza.

    PS: va che i "vicini", come li chiami tu, leggono e se non lo fanno loro lo faccio io. e no, rifacendomi al post che hai scritto l'altro ieri o giù di lì, da dove cito:"con i quali mi sono divertito a punzecchiarli un po' nei giorni scorsi, giusto perché ogni tanto qualcuno li faccia scendere sulla Terra dal loro luogo fatato"

    non hai fatto scendere sulla Terra nessuno proprio perché sei tu che vedi cose volanti

    giusto per dimostrarti che ti si legge, come ti ha fatto notare Dave. Vediamo fin quando va avanti sta storia
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #897
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    +9.7 nuvoloso
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #898
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma che 2004 26/27 gennaio 2006, il più recente 1985 per Milano in sostanza.

    PS: va che i "vicini", come li chiami tu, leggono e se non lo fanno loro lo faccio io. e no, rifacendomi al post che hai scritto l'altro ieri o giù di lì, da dove cito:"con i quali mi sono divertito a punzecchiarli un po' nei giorni scorsi, giusto perché ogni tanto qualcuno li faccia scendere sulla Terra dal loro luogo fatato"

    non hai fatto scendere sulla Terra nessuno proprio perché sei tu che vedi cose volanti

    giusto per dimostrarti che ti si legge, come ti ha fatto notare Dave. Vediamo fin quando va avanti sta storia
    Sul 2004 invece che 2006 ho chiarito nel post successivo ( io mi rifacevo agli 80 cm caduti qua il 19-20-21 febbraio 2004).
    Sui vicini, te lo ripeto fino alla nausea, sono convinto che non abbiano assolutamente percezione della fortuna del loro microclima, il quale non solo è da sempre il migliore per la neve, ma che, soprattutto negli anni del GW ha subito mutamenti in misura decisamente inferiore a quelli degli altri posti già meno fortunati di loro ( e direi che il mio Biellese sia in pole position o cmq in ottima posizione, ahimè, in questa classifica dei mutamenti, in peggio, ovvio.)
    Cmq, visto che i vicini mi leggono, aggiungo che, se per avere oltre un metro di neve l'anno, devo vivere in un posto dove soffia il Malefico un giorno sì e l'altro pure ( tipo da Walter), ecco, allora, a malincuore, resto qua, non potrei sopravvivere a 300 giorni l'anno di favonio

  9. #899
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Eh allora non sai quanto fossero nevose le alpi biellesi negli anni 70 e 80...na roba proprio che valle Pesio levati
    Rivoglio quei periodi

  10. #900
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) Autunno 2019

    Pioggia debole da pochi minuti, 5 gradi, in calo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •