Con GFS 12, da giovedì a lunedì la mia amata Valsesia sarà obiettivo di ripetui impulsi perturbati e abbondanti precipitazioni.
Dovrebbe essere sempre neve sopra i 1200 metri, e i quantitativi previsti sono nell'ordine dei 150-200mm.
Lo spettacolo delle webcam con le prime schiarite di martedì mattina sarà impagabile !!!
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ma per carità! Il solo pensiero di quell'annata, la prima della sequenza horror che stiamo ancora vivendo, mi fa torcere le budella. Neve costantemente da Rosazza in su ( in pratica dai 900 metri) ed un lunghissimo autunno più in basso. Che incubo. Vade retro!!!![]()
Ok, iniziamo con qualche Lamma su domani.
Vediamo i due modelli inizializzati su GFS.
ARW (prima mappa) propone precipitazioni concentrate su giovedì, che solo in alcune zone supereranno i 70 cm.
MOLOCH (seconda e terza mappa) propone precipitazioni più distribuite sulla nottata giovedì-venerdì, con quantitativi totali superiori, in molte zone si andrà oltre il metro.
Segnalibri