L’appetito vien mangiando....
Questa volta con quota neve decisamente più bassa
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Passo del sempione chiuso per valanghe anche stanotte...notevole
passo sempione.jpg
io incomincierei a parlare già della pertubazione in arrivo per mercoledi...
secondo GFS poi entrerebbe una pertubazione domenica prossima più fresca
P.s
Diciamo che questo tempo magari con termiche più basse per me può continuare finche non vedo i nivometri a quote glaciali a 4 cifre ahahahahahahahahaha
cosi..FORSE FORSE FORSE si chiuderebbe il bilancio con l'estate in positivo
p.s
sarebbe interessante (solo da un punto di vista... così... tanto per dire) sapere quale accumulo nevoso al suolo a fine aprile si dovrebbe avere ad una quota diciamo di 3000mt affinchè a fine settembre (posto ottobre come mese in cui l'ablazione si ferma a 3000m) il bilancio sia positivo...
Qualche altro matto che si è fatto queste domande?
[QUOTE=meazza;1060991704]secondo GFS poi entrerebbe una pertubazione domenica prossima più fresca
P.s
Diciamo che questo tempo magari con termiche più basse per me può continuare finche non vedo i nivometri a quote glaciali a 4 cifre ahahahahahahahahaha
cosi..FORSE FORSE FORSE si chiuderebbe il bilancio con l'estate in positivo
p.s
sarebbe interessante (solo da un punto di vista... così... tanto per dire) sapere quale accumulo nevoso al suolo a fine aprile si dovrebbe avere ad una quota diciamo di 3000mt affinchè a fine settembre (posto ottobre come mese in cui l'ablazione si ferma a 3000m) il bilancio sia positivo...
Qualche altro matto che si è fatto queste domande?[/QUOTE]
io me lo ero fatto per la pianura cuneese, quanti mt di neve bisognava avere al suolo per farle fare il giro completo di 365 giorni![]()
![]()
avevo stimato che un 38/40 mt al suolo potevano bastare![]()
![]()
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri