Mah vedo grande differenza tra queste 2 mappe sicuramente il 3 km legge meglio l'orografia ma in pratica c'è una differenza di 2-3°c. Peccato che sia l unico pannello utile questo.e cmq saremo solo all'inizio delle precipitazioni quindi attenzione
zt850z2_web_21.png
Lamma 3 km
zt850z2_web_61.png
Per esperienza vi posso dire che un po’ di acqua su un bel manto di neve non è un dramma secondo me (un po’ eh): in vda a fine dicembre 2017 vidi nevicare 30-40 cm e pioverci sopra per tre volte. Uscì un fondo micidiale, non mollava neanche ad aprile 2018 quando fece l’ondata di caldo precoce... cogliamo il bicchiere mezzo pieno, un metro e un po’ di acqua per farla diventare densa potrebbe essere un investimento per la seconda parte dell’inverno
Non piove, anzi c'è qualche spazietto tra le nuvole..
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Qui a villar discreto rovescio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti.
In attesa di tirar fuori il gommone, giornata più mite quella odierna, con cielo molto spesso velato.
Ore 14.30, mi trovavo in zona Briaglia, sguardo verso Mondovì
WP_20191120_14_54_55_Pro.jpg
WP_20191120_14_55_09_Pro.jpg
WP_20191120_14_59_34_Pro.jpg
WP_20191120_14_59_40_Pro.jpg
Segnalibri