Pagina 43 di 74 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 736
  1. #421
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Canavese e Alpi Cozie nord, con la rotazione dei venti più da oriente i contrafforti occidentali saranno quelli più interessati
    Già....cmq il peggio per ovest Piemonte e su domenica al momento!!!

  2. #422
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Sicuramente, mi aspetto arancione su A, B, C, G e probabilmente F
    immagino pure per D ed L

  3. #423
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Eh sì, mi preoccupa soprattutto lo spartiacque con SV e GE Torino e Provincia Novembre 2019
    E per restare in zona temo frane sulle colline torinesi/nord astigiano..
    speriamo che queste pause abbiano avuto un effetto benefico...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #424
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,736
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Uscito il bollettino..

    Arancione su due terzi del Piemonte tranne Val Chisone e alte valli cuneesi dove è giallo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #425
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Ciao, gentilmente mi sapresti dire come hai fatto a tirare fuori l'accumulo previsto per l'alluvione del 2016? immagino ci sia una voce archivio ma non la trovo
    Scrissi un articolo e presi l'immagine ai quei tempi. Non esiste archivio Kachelmanwetter

    21-25 NOVEMBRE 2016: breve analisi evento alluvionale - Parte 1 | TorinoMeteo

  6. #426
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,736
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Uscito anche nimbus..

    Per prima settimana di dicembre insiste con hp
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #427
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,736
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    anche se la zona più critica sarà altrove, mi aspetto qualche disagio non tanto per chisone e pellice, ma per i rii minori, le cumbe, o torrenti minori come il Lemina..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #428
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    anche se la zona più critica sarà altrove, mi aspetto qualche disagio non tanto per chisone e pellice, ma per i rii minori, le cumbe, o torrenti minori come il Lemina..
    Lo penso anch'io.. in posti come Talucco, che è un imbuto, con quelle correnti fa uno stau mostruoso... ma penso anche sopra Cumiana e la Val Sangone...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #429
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Uscito anche nimbus..

    Per prima settimana di dicembre insiste con hp
    Però se noti non è nefausto come l'aggiornamento di mercoledi..probabilmente ha fiutato un hp per una volta non monster come spesso accade, ma un po più soft

  10. #430
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Sinceramente mi sarei aspettato un allerta arancione già oggi (per domani) per la zona D, la gialla mi sembra un po' pochino. Giusto invece il livello giallo per la pianura. ma a parte ciò direi che domani sarà una giornata campale su tutta la regione, per quanto riguarda la nostra zona direi che all'inizio saranno più colpite le valli dalla Val Sangone/val di susa verso nord e soprattutto le valli di Lanzo con accumuli che penso potrebbero superare anche i 200 mm giornalieri, successivamente dalla serata e fino al mattino di domenica saranno le valli occidentali, il Pinerolese e il saluzzese le zone più colpite. Non credo che ci saranno le criticità che ci sono state nel 2016 (e lo spero vivamente) ma la vedo grigia comunque per praticamente tutti i bacini (soprattutto il Sangone sta volta). Inutile dire che penso anche che nella giornata di domenica il Po supererà la soglia di pericolo in praticamente tutto il suo corso dati gli incrementi che avranno praticamente tutti i suoi affluenti (e anche lui stesso nell'alto corso soprattutto da sabato sera). Speriamo che vada tutto bene e che i lavori che hanno fatto in alcuni posti dopo l'ultima alluvione di 3 anni fa servano a qualcosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •