Pagina 14 di 74 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 736
  1. #131
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Lamma gfs generoso
    Allegato 513854
    Molto buone... La cosa positiva è che il fronte dovrebbe irrompere senza indugi e inutili lunghi prefrontali, che come sappiamo rompono quel che si crea di buono in termini di freddo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #132
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Non il massimo per alte valli Susa e Chisone, ma staremo a vedere

    Intanto Villanova già -0,4

    Qui 2,8
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #133
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    il torinese già tra i 4 e i 6°
    la zona più calda di tutto il piemonte
    basso piemonte tra -1 e 2°

  4. #134
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    il torinese già tra i 4 e i 6°
    la zona più calda di tutto il piemonte
    basso piemonte tra -1 e 2°
    C'è Ur bassa ad esempio su pinerolese indice di refoli favonici. Minima di +1.1 a Cumiana alle 3...poi t in salita e Ur in discesa

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

  5. #135
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Lamma 3km incrementa ulteriormente la cumulata prevista per la serata..e pure arome non scherza. A sto punto viste le temperature bisogna contare sull intensità dei rovesci e conseguente rovesciamento di aria fredda per vedere una nevicatina a larghe falde.

  6. #136
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    nuvoloso +2.0°

    villanova minima -1.4 adesso +3.4°
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #137
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    quassù DP -2.8°
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #138
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    nuvoloso +2.0°

    villanova minima -1.4 adesso +3.4°
    Quando vivevo nel Canavese, avevo una regola molto semplice per intuire se sarebbe stata pioggia oppure neve con la perturbazione che stava arrivando. Se la minima della notte (serena) precedente era almeno di -1°C, anche con una massima a +8° o +9° la precipitazione della nottata successiva sarebbe stata senz'altro nevosa (anche se magari con inizio in pioggia). E la regola funzionava sempre !

    Dunque.... BUONA NEVE !




    Cornobianco
    Ultima modifica di cornobianco; 14/11/2019 alle 08:30

  9. #139
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Seconda minima negativa consecutiva a -0,1, ora 3,8 e cielo coperto.

  10. #140
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Quando vivevo nel Canavese, avevo una regola molto semplice per intuire se sarebbe stata pioggia oppure neve con la perturbazione che stava arrivando. Se la minima della notte (serena) precedente era almeno di -1°C, anche con una massima a +8° o +9° la precipitazione della nottata successiva sarebbe stata senz'altro nevosa (anche se magari con inizio in pioggia). E la regola funzionava sempre !

    Dunque.... BUONA NEVE !

    Immagine


    Immagine

    Cornobianco
    ai prati di villanova ero certo fosse neve con una minima di -4° il giorno precedente..

    qua dove sto adesso invece è molto diverso
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •