Pagina 23 di 74 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 736
  1. #221
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    prali a occhio da webcam sui 30 cm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #222
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Qua c’è qualcosa che non va nel concetto di rovesciamento dell’aria fredda ... ora sta diluviando In modo monsonico e la temperatura è ulteriormente aumentata a 5,4

  3. #223
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    sta arrivando il verde del radar

    villanova sempre più in alto.. +4.6°

    direi nessuna speranza per quella zona sotto i 500 m?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #224
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019


    Oltre 15 mm
    Direi che non la vediamo e non riesco a capire il continuo aumento della temperatura dalle 20 in poi

  5. #225
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Ciao

    qua diluvio ma temperatura in aumento, +4.7°C, bei rovesci alternati a pause.
    Non credo si vedrà nulla, tra l'altro non si notano splatters neppure nei rovesci più intensi.


  6. #226
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Superati i 15 mm, ora però piove più debolmente rispetto a prima, a 2 mm/h. Temperatura che ha iniziato a scendere bene, perso mezzo grado in poco più di mezz'ora: ora 4,1°C

  7. #227
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Torino è salita a 5,7 gradi ... mille anni luce anche solo da un marcione... è successo qualcosa nel non ingresso della presunta aria fredda legata al fronte che si doveva rovesciare con le forti precipitazioni ( che ci sono per altro ) ! è come se fosse prevalsa la componente sciroccale rispetto a quella originaria di cui si compone il fronte stesso...



    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio

    Oltre 15 mm
    Direi che non la vediamo e non riesco a capire il continuo aumento della temperatura dalle 20 in poi

  8. #228
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Mi segnalano Nevone a Giaglione -0.2 , circa 5cm.
    Ottimo per il periodo

  9. #229
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    Castel Boglione, AT (275 m)
    Età
    30
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Torino è salita a 5,7 gradi ... mille anni luce anche solo da un marcione... è successo qualcosa nel non ingresso della presunta aria fredda legata al fronte che si doveva rovesciare con le forti precipitazioni ( che ci sono per altro ) ! è come se fosse prevalsa la componente sciroccale rispetto a quella originaria di cui si compone il fronte stesso...
    Bisogna dire che salvo qualche uscita isolata non mi sembra che i modelli vedessero un granché su Torino, così come Nimbus e arpa... Si sta solo realizzando quanto previsto dai più purtroppo.

  10. #230
    Brezza leggera L'avatar di Activator
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Piossasco (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia Novembre 2019

    Gran lavata anche qui +4°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •