Minima della scorsa notte di -3.6°C e massima di 4°C; di primo mattino variabile, poi lento aumento delle nubi.
A Pordenone pioviggine nel pomeriggio; qui pochissimo, ma pioggia debole (mi sembra solo pioggia, non credo mista) da un paio d'ore con temperatura passata da 2.9°C a 2.3°C.
Osmer e Marco Virgilio possibilisti per domani, ma non ci credo molto; ci sarebbe voluta una sfreddata più decisa o questa perturbazione non sarebbe dovuta passare.
Invece ci troviamo con pioggia debole che ha inumidito (e secondo me rovinato) la colonna d'aria e bagnato il terreno (così addio all'eventuale accumulo); se non schiarisce in breve tempo (i radar sono ancora ben accesi sul FVG) rimarremo ben soprazero, tanto per cambiare.
Lieto di sbagliarmi, ma sono pessimista; la Bora aiuterà magari le basse pianure e le coste, non certo le altre zone come già visto molte altre volte.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri