
Originariamente Scritto da
cornobianco
Oggi e domani si soffre, quota neve davvero imbarazzante per essere in prossimità del solstizio di
inverno. Venerdì cambiano un po’ le cose, il passaggio perturbato sarà veloce ma molto intenso.
Proprio l’intensità delle precipitazioni favorirà il rovesciamento di aria più fredda nei bassi strati.
I due
LaMMA a risoluzione 2.5 km vedendo bene questa situazione, e individuano chirurgicamente la l’isoterma di 0 gradi a 850 hpa su parte dell’Ossola.
Direi che sulle valli interne del Piemonte settentrionale la neve potrà scendere fin verso i 1200 mt.
Riale è il Devero verranno ri-sommersi.
Per la mia Valsesia immagino qualche cm di neve fradicia ad Alagna nella tarda serata di venerdì, nulla di più.
Segnalibri