Pagina 108 di 140 PrimaPrima ... 85898106107108109110118 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1400
  1. #1071
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    sembra davvero un bel picco precipitativo quello su venerdi!!!

    pcp24hz1_web_5.png

  2. #1072
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da alberto95 Visualizza Messaggio
    Credo ci siano due ordini di problemi:
    1) non penso abbia troppo senso fare affidamento su di una previsione che va ai decimi di cm quando oltre le 40-50 ore l'incertezza previsionale sarà almeno due ordini di grandezza superiore

    2) non sono un esperto su come siano implementati i modelli meteo ma qualunque modello matematico che deve risolvere equazioni su spazi bidimensionali (come la superficie terrestre) suddivide il dominio in tanti piccoli pezzettini (triangoli nei modelli più semplici) per cui tutti i punti dentro il "pezzettino" sono associati agli stessi parametri. Tanto più i pezzettini sono piccoli, tanto maggiore è la risoluzione spaziale del modello. Se però due punti geograficamente vicini ricadono in "pezzettini" diversi, soprattutto nel caso in cui i pezzettini non siano poi tanto piccoli, i risultati possono essere abbastanza diversi. Purtroppo però a meno che qualcuno sia a conoscenza degli algoritmi utilizzati da questo o quel modello è difficile capire quale sia il range possibile di queste differenze. Per fare un esempio: una superficie continua curva finisce per essere approssimata da una "scalinata" dove la differenza di altezza tra i vari scalini è tanto più grande quanto più grandi sono i pezzi in cui il dominio viene suddiviso, per cui punti molto vicini sulla superficie curva possono trovarsi su scalini diversi in seguito alla divisione arbitraria dello spazio ed essere associati ad altezze approssimate molto diverse nonostante quelle reali siano piuttosto vicine.
    proprio per questi motivi bisogna saper interpretare anche questi dati...che possono essere cmq utili a capire l'entita di un peggioramento!!
    gra bella spiegazione complimenti!!

  3. #1073
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Per fortuna c'è neve sui monti... Dai vediamo, l'importante è che qualcosa si muova

    Qui a Torino pioggerella inutile in atto.
    E non poca guarda la dorsale della bisalta domenica!!

    IMG-20191216-WA0020.jpg

    Io fotografato da un altro membro qui dentro!!

  4. #1074
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    sembra davvero un bel picco precipitativo quello su venerdi!!!

    pcp24hz1_web_5.png
    Cartellazza violenta, toccherà puntare su quella perché la chiusura delle correnti per mercoledi pome sembra sempre meno incisiva.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  5. #1075
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Buongiorno..
    In valle giornata pienamente autunnale oggi: cieli coperti, nebbie e nubi basse, il tutto in un contesto molto mite, con zero termico intorno ai 2300 metri.
    Fortunatamente, come si vedeva ieri, non ha precipitato pressochè nulla se non un pò di aerosol stamattina in bassa valle.
    Estremi di Demonte ottobrini: +5,8°/+2,8° e ora +4,5°

    Riguardo i prossimi giorni, sempre meno incisivo il passaggio di giovedì (minimo tirrenico pressochè inesistente e conseguente debolissima rotazione delle correnti) mentre sembra confermato il passaggio di venerdì: libecciata di quelle toste, rapide e violente..

    gfs-0-72.png

    E in questo caso, specie alla fine, la quota neve dovrebbe scendere un pò!
    Ora spettiamo le lamma aggiornate e vediamo...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1076
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buongiorno..
    In valle giornata pienamente autunnale oggi: cieli coperti, nebbie e nubi basse, il tutto in un contesto molto mite, con zero termico intorno ai 2300 metri.
    Fortunatamente, come si vedeva ieri, non ha precipitato pressochè nulla se non un pò di aerosol stamattina in bassa valle.
    Estremi di Demonte ottobrini: +5,8°/+2,8° e ora +4,5°

    Riguardo i prossimi giorni, sempre meno incisivo il passaggio di giovedì (minimo tirrenico pressochè inesistente e conseguente debolissima rotazione delle correnti) mentre sembra confermato il passaggio di venerdì: libecciata di quelle toste, rapide e violente..

    gfs-0-72.png

    E in questo caso, specie alla fine, la quota neve dovrebbe scendere un pò!
    Ora spettiamo le lamma aggiornate e vediamo...
    sarebbe ottima una passata con quota neve "normale", soprattutto se poi ci dovesse essere veramente un periodo di stabilità (con qualche possibilità che tra l'altro potrebbe essere pure almeno in media teoricamente)....
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  7. #1077
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    sarebbe ottima una passata con quota neve "normale", soprattutto se poi ci dovesse essere veramente un periodo di stabilità (con qualche possibilità che tra l'altro potrebbe essere pure almeno in media teoricamente)....
    Mmm.. quota neve normale mica tanto mi sa A vedere così, sembra che entrino termiche dai +1° ai +2°C a 850hPa... diciamo che con una buona intensità le valli più riparate potranno vederla a 1000/1200 metri, ma in generale non sarà così bassa come dovrebbe nella stagione in corso temo...
    E' comunque ancora presto, vediamo poi cosa ci propongono le lamma giovedì... magari c'è la possibilità di un ulteriore limata
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1078
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmm.. quota neve normale mica tanto mi sa A vedere così, sembra che entrino termiche dai +1° ai +2°C a 850hPa... diciamo che con una buona intensità le valli più riparate potranno vederla a 1000/1200 metri, ma in generale non sarà così bassa come dovrebbe nella stagione in corso temo...
    E' comunque ancora presto, vediamo poi cosa ci propongono le lamma giovedì... magari c'è la possibilità di un ulteriore limata
    Si, normale era riferito rispetto ad oggi o a certi scempi che sono capitati altre volte
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #1079
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    E non poca guarda la dorsale della bisalta domenica!!

    IMG-20191216-WA0020.jpg

    Io fotografato da un altro membro qui dentro!!
    top

  10. #1080
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    E non poca guarda la dorsale della bisalta domenica!!

    IMG-20191216-WA0020.jpg

    Io fotografato da un altro membro qui dentro!!
    in realtà sono anche presente nella foto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •