Pagina 15 di 67 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 666
  1. #141
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Per Euro 4 si può dormire sonni tranquilli


  2. #142
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Direi un 20cm
    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Per il prudentissimo ( giustamente) nimbus consistenti vuol dire almeno 1 metro...
    Quindi forbice 20cm/1m.
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  3. #143
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Per Euro 4 si può dormire sonni tranquilli

    Immagine
    Questo fa pena pure per le valli
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  4. #144
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Radar accesissimo ma non precipita nulla
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  5. #145
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Questo fa pena pure per le valli
    Va beh ma se con uno sfondamento deciso come questo mette più millimetri sulle prealpi lombarde che sulle confinali delle Valli di Lanzo e Susa chiudiamo tutto e ce ne andiamo; voglio vedere quanto questa carta si realizzerà

  6. #146
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Va beh ma se con uno sfondamento deciso come questo mette più millimetri sulle prealpi lombarde che sulle confinali delle Valli di Lanzo e Susa chiudiamo tutto e ce ne andiamo; voglio vedere quanto questa carta si realizzerà
    Ma infatti..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #147
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Radar accesissimo ma non precipita nulla
    Quanto ti aspetti venerdì a Torre?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #148
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    C’è poco da linciarti ... la tua è solamente ( e giustamente ) consapevolizzazione di uno status quo climatico diverso da quello di 30/40 anni fa ...
    la gente che Cristona quotidianamente per non avere le nevicate abbondanti in pianura tutti gli inverni sta solamente facendo, inconsapevolmente, la stessa politica negazionistica di Trump che dice che tutto è magnifico e perfetto !
    Di certo c’è che ci stanno 1,5 gradi più di 30 anni fa ... che corrispondono esattamente alla differenza altimetrica tra la neve al piano e gli 800/1000 metri che rappresenta ormai il limite minimo per la neve dalle nostre parti !
    1,5 gradi in più rappresentano la differenza tra la neve in pianura e quella a 800/1000 metri? Eeeeeehhhh? Ti ricordo che la temperatura varia in media di 1 grado ogni 150 metri, poi ci sono casi in cui la variazione è di 1 grado ogni 100 ed altri in cui è di 1 grado ogni 200, ma cmq sia nulla giustifica questa affermazione ( non l'aumento di temperatura in sè ma il fatto che questa abbia comportato una variazione altimetrica così vistosa ed imbarazzante).
    Detto ciò, come ho scritto anche in stanza basso- piemontese, se proprio non deve nevicare, preferirò sempre un clima soleggiato alla pioggia, la quale va bene nelle stagioni intermedie ma MAI E POI MAI in Inverno.

  9. #149
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Un grigliato più stretto(1.3 km) conferma. Se poi volete credere ad Arpege siete liberi di farlo. In mattinata di venerdì foehn in ingresso su alte valli. L'angolo di ingresso inficia sullo sfondamento, con una componente più nord occidentale fa nulla. Penso 0-2 mm da pianure verso settori pedemontani, 2-4 mm su interno valli

    de_model-de-310-1_modsuihd_2019121112_46_755_309.png

  10. #150
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Un grigliato più stretto(1.3 km) conferma. Se poi volete credere ad Arpege siete liberi di farlo. In mattinata di venerdì foehn in ingresso su alte valli. L'angolo di ingresso inficia sullo sfondamento, con una componente più nord occidentale fa nulla. Penso 0-2 mm da pianure verso settori pedemontani, 2-4 mm su interno valli

    de_model-de-310-1_modsuihd_2019121112_46_755_309.png
    Sulle pianure sono in accordo, come lo avevo già detto nel post precedente, oltre alla spolverata non credo, ma sulle testate vallive credo a qualcosa in più, sinceramente, dei mm previsti da euro4.

    Poi se verrà rispettata, chapeau, basta che si avveri quello visto dopo da reading questa sera

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •