Leggero fohn a tratti con la temperatura sulle montagne russe. Attualmente qui siamo sui +6 ma si passa dai -1 della Valle del Ticino ai +10 di sesto calende
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qua föhn a 12 °C intanto, avevamo giusto bisogno di un po' di mitezza...
Il vantaggio è che sta asciugando il pantano ottobrino creato la scorsa settimana, ecco l'inverno.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Beh 12 gradi con Föhn è freddo...![]()
Qui pioggerella con 6 gradi, neve sopra i 1000 metri ma davvero poca roba... Neanche le previsioni locali a 2 giorni ci azzeccano più (fino a ieri prevedevano 50-80 cm a 1400 m).
L unico posto che continua a macinare centimetri nonostante tutto è Ulrichen...
![]()
+14 gradi
Fino a capodanno poco da dire, per gennaio nutro poche speranze aspetto fiducioso febbraio un incastro giusto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
la situazione per l'ennesima volta negli ultimi inverni è sostanzialmente bloccata, non c'è spazio per scambi meridiani in grado di veicolare aria fredda sui nostri territori, se non per una toccata e fuga domenica prossima seguita nuovamente da una rimonta altopressoria che riporterà aria più mite
Spaghi per Glarona... Continua l alternanza tra mite Atlantico e caldo hp subtropicale...
![]()
Giornata rigida, estremi +2/+11
Hp di fine anno che assume dimensioni sempre più importanti
Uk e paesi bassi potrebbero sgretolare diversi record
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non gela dal 15/12, chissà se ci riesca domani... prati VERDI come non mai in dicembre!
Inconcepibile, stiamo concorrendo con il 2014.
Menomale che le montagne vivono di rendita, ma da @kima la situazione è ancor più pessima.
Iniziamo a tenere d’occhio la configurazione del 31/12 che tende ad essere confermata... tranquilli che quando inizio a paventare record a giorni di distanza poi non li fa.
Ultima modifica di AbeteBianco; 24/12/2019 alle 21:55
Qui anche oggi clima da fine ottobre... Dopo una ventina di cm caduti a 1300-1400 m, la temperatura è salita nuovamente portando lo zero termico sui 2000 m... Domani dovrebbe tornare a nevicare intorno ai 1300... ma poi sappiamo che ci aspetta nel weekend (zt a 3000 m).
Insomma, nemmeno il minimo sindacale, e stiamo riuscendo a fare ben peggio dello scorso dicembre, che già mi sembrava avesse toccato il fondo.
Buon Natale a tutti! Minima gelida a +1 poi favonio a tratti, passati in pochi minuti a +9
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Segnalibri