Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
Premetto: sono piemontese (di origine) e non valdostano.
Però è da circa 40 anni che osservo questi “sfondamenti” che quasi ogni anno si ripresentano, magari in forme e con direttrici diverse.

Ebbene, lo sfondamento di venerdì mattina mi sembra intenso ma molto veloce. Faccio fatica ad immaginarmi i quantitativi attesi da molti, come ad esempio i 40 cm di Aosta.

Ho la sensazione che molti rimarranno un po’ delusi.
Mi immagino ad esempio una quindicina di cm. ad Aosta, non di più.

Detto questo, la vostra valle sarà tutta bianca venerdì pomeriggio, poi sabato il rialzo termico sarà rilevante, e non solo da voi.


Cornobianco
Si pero' in genere gli sfondamenti sono sempre molto veloci, mediamente il tutto si "risolve" in 12 h (come dovrebbe succedere anche venerdi, infatti dovrebbe iniziare a nevicare dopo la mezzanotte di giovedi e le precipitazioni proseguiranno fin verso mezzogiorno/primissimo pomeriggio di venerdi per poi scemare gradualmente e ritirarsi verso la dorsale)... 2 anni fa (10 dicembre 2017) fu pero' più lungo, circa 18 h.. mentre tipo quello del 16 dicembre 2011 (per ricordarne un altro molto intenso) durò circa 12 h ma fu particolarmente intenso in termini di precipitazioni e venti in quota (qui feci 85 cm in 12 h.....).
altri sfondamenti di cui ho memoria sono durati tutti più o meno 12 h... e sono stati più o meno intensi, in questo caso la perturbazione sarà si abbastanza intensa ma non come quella di 2 anni fa e del 2011, come saranno decisamente meno intensi i venti in quota.... gli 80/100 cm di Aosta di 2 anni fa (a seconda delle zone...) furono dovuti alla concomitanza di piu fattori (sfondamento più lungo, perturbazione particolarmente intensa e temperature molto al di sotto dello 0° a causa di una forte irruzione fredda nei giorni precedenti.. e si è trattata di una nevicata abbastanza eccezionale) a questo giro avremo temperature più alte e precipitazioni meno intense... pero' un 30 cm ad Aosta ci stanno tutti, per Aosta è una classica e normale nevicata da sfondamento...(poi ripeto per Aosta avranno un ruolo fondamentale le temperature, basta che siamo un po' sopra lo 0° e i quantitativi saranno ridotti)