Mah... purtroppo avremo solo un po' di nuvolosità e qualche fiocco (ma proprio nel vero senso della parola) venerdì e forse lunedi... purtroppo rimaniamo in un campo di alte pressioni con solo qualche disturbo innocuo ogni tanto, un "déjà-vu"....l'unica cosa positiva di questi giorni è che le temperature si sono riportati su valori più consoni per un mese di gennaio, da me sul pendio la minima si è portata a -4.5° , nelle conche abbiamo avuto minime interessanti anche in fondovalle (-6.3° qua a St-Christophe dove attualmente ci sono ancora -3.4°... sta arrivando solo adesso il sole...) da notare Rhemes Chaudanne (a 1800 mt) dove la minima è scesa sotto le 2 cifre (di preciso -10.9°, attualmente ci sono ancora -8°)... di questi tempi è un miracolo ...![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Peccato solo che Rhemes e le altre non vedano un calo continuo delle temperature durante la notte, anche a fine novembre/ inizio dicembre era capitato che si sfiorasse la doppia cifra già la sera ma poi il calo si arrestava lì. Chamonix invece è continuata a scendere, -8 la minima
Ma perchè succede? Leggeri refoli favonici? dubito vista la posizione interna nelle valli però
Stamattina un bel-9 a Cervinia...da un po che mancavano ste temperature
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
arome.png
Ciao effettivamente per la Valle d'Aosta passaggio di poco conto purtroppo unica cosa positiva saranno le temperature che faranno registrare probabilmente il periodo più freddo di questo inverno
MS_745_ens.png
Stefano
Inveruno (MI) 166 mt
Torgnon (AO) Fraz. Pecou 1650 mt
http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
IMG_20200117_164805.jpg
Dopo 25 giorni torna finalmente a nevicare
qua nevicatina del mendicante, molto debole....
libeccio, non è una corrente favorevole alla Vda, soprattutto centro-orientale..
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
IMG_20200118_141430_224.jpg
Dalla Svizzera
Vento solo in quota
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Oggi scende alla grande come previsto, già -10/-11 a Rhemes, Lillaz e Cervinia
Io parto da Valtournenche, gli impianti sono 20 min da casa mia e c'è un ampio parcheggio (cosi evito di salire nella più affollata Cervinia)... masochisti perchè?beh se intendi per il dislivello se ne fa molto si, soprattutto per tornare (da Zermatt paese a 1600 mt fino al Piccolo Cervino a quasi 3900 metri)... comunque ne vale la pena, il comprensorio è stupendo e si gode di una vista spettacolare sul Cervino e su tutto il massiccio del Cervino e del Rosa
stasera scende bene, siamo già a meno -4.2° (è anche metà gennaio pero', ormai dobbiamo commentare anche un freddo nella media)
nessuna novità futura, anche se forse a fine periodo (tra fine gennaio e primi di febbraio) potrebbe riavvicinarsi l'atlantico "alto" alla catena alpina....vedremo...![]()
Ultima modifica di meteo_vda_82; 18/01/2020 alle 23:33
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri