Pagina 17 di 98 PrimaPrima ... 715161718192767 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 975
  1. #161
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Direi venerdì neve tempestosa....scarso accumulo ma scenografia pazzesca

  2. #162
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Sono gasato duro (pensa te come siamo messi) Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019 dai cazzo

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #163
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Con gfs 06 sembra solo martedi 17 il giorno con un pò di garbino sulle adriatiche.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #164
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Con gfs 06 sembra solo martedi 17 il giorno con un pò di garbino sulle adriatiche.
    Speriamo Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  5. #165
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Gigio docet

    Cominciamo a radiosondaggiare la bassa pianura in attesa della giornata di domani, anche se migliori informazioni, sebbene non risolutive, arriveranno dal radiosondaggio della prossima notte (SP. Capofiume). Lo zero di bulbo umido è sui 925 hPa, corrispondenti ad 800 m circa nonostante un freezing level posto a 1238 m (ecco perché è imporrante il WBZ molto più del dew point o del livello dello zero termico). Siamo un po' scrausi nel thickness 1000-850 hPa, ma ci sta dato un PBL tipo fogna di Calcutta presente fino a qualche giorno fa; meglio lo spessore 850-700 hPa per ovvie ragioni (spiffero freddo da nord-est sulla media troposfera). Inversione termica con base al suolo solo di tipo radiativo e quindi di limitato spessore; insomma occorre mettere un po' a posto il thickness 1000-925 hPa (grosso modo). Su domani la modelleria ad area limitata simula un WBZ, nel momento in cui transita il fronticello in associazione a fenomeni in prevalenza deboli (moderati se va di lusso) sui 400 m con i thickness sui due livelli guida a posto, quindi siamo “sulla schiena del buratello” (espressione locale ad indicare “sul filo del rasoio”). Non si può escludere qualche rovescetto. Cold air damming? Poca roba, ma proprio poca. Raffreddamento da fusione/sublimazione/evaporazione? Ah ci può stare fin quando non si diventa saturi. Venti occidentali sui bassi livelli, quindi il mare non interferisce.
    Ma allora domani sulla bassa pianura ravennate si vedrà qualche fiocco di neve? E che ne so, chiedete ad un meteorologo.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #166
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    L'ho un po' sottovalutato il peggioramento di domani, visto quello che ci aspetta dopo sembra essere oro. Seguo con interesse la situazione romagnola, credo la possibilità di quattro fiocchi ci possa essere anche per la costa, fino al riminese perché più in giù diventa complicato, e io sinceramente non ci sputerei sopra a prescindere.

    Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

  7. #167
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Da natale si cambia Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019
    Domani due fiocchi ce li giochiamo con delle prp minimamente dignitose, venerdì anche daiens_image.jpg

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

  8. #168
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Con gfs 06 sembra solo martedi 17 il giorno con un pò di garbino sulle adriatiche.
    non so dove vedi garbino, è scirocco
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #169
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,763
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Fuori sensazione di freddo, grazie al vento.

    Temperature basse sull'appenino.

    temp.jpg

  10. #170
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    non so dove vedi garbino, è scirocco
    Allora tanto meglio.
    Da dicembre a febbraio raramente ho visto spirare lo scirocco in costa.
    Tende a rimanere in mare e la costa sotto brezza da nord ovrst.
    Certo non cambia lo schifo, avremo giornate grigie con 7- 8 di minima e 10- 12 di massima.
    Diverso il discorso se sfonda il garbino.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •