Irruzione della befana che a parte fare entrare termiche di tutto rispetto rimanda l'inverno a fine mese (prossimo eh) causa cronica incapacità di blocco solido dell'HP Atlantico (ma esiste ancora?! Per me ormai esiste solo il suo parente al piano di sotto)
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non so se avrai ragione in quanto probabilmente non ci sarò ma se vi foste salvati la 384h a 500hpa di GFS00 di ieri vi sareste immaginati la -20 a spasso per la Russia/Europa orientale
bene, l'ho aperta e c'era se andava bene la -5
non c'è più freddo da cui attingere, esso rimane ormai eroicamente, in inverno, attaccato tra il Nordamerica e il Giappone/Mongolia (quando va bene alla Mongolia)
Guardate le emisferiche di oggi e quelle di 20 anni fa. Non c'è più freddo. Poi come dicevo ieri può sempre capitare la botta di culo al 2012 ma pescare il poker sarà sempre più difficile
Si è una comparazione che faccio sempre anche io.
E inoltre a sud c è la fascia della +10 che anche ora è moltoo estesa x il periodo.
Fa tanto più caldo.
06z di gfs che firmerei
Hp poi colata artica con termiche buone poi di nuovo hp
Al suolo sarebbero 384 ore fredde
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Segnalibri