Screenshot_20200205-073034_Facebook.jpg
Maledetto facebook...
purtroppo dopo lunghe fasi umide e piovose non e' raro che subentrano lunghi periodi siccitosi, il 1994/95 ne e' stato un esempio ed il 2019/20 un altro bello e buono!
Soprattutto di questi tempi gira cosi, per cui bisogna sempre sperare di sfruttare al meglio le occasioni quando capitano!
Il problema bello grosso per me non e' tanto nella mancanza di precipitazioni che bene o male quasi sempre si compensano, ma e' proprio il continuo ed inarrestabile aumento termico che fa si che il piu' delle volte le precipitazioni sono sotto forma di pioggia dove un tempo erano solide!
oggi finalmente si e' tornati sottozero, -1,5°c alle 07 ma ancora ritoccabili verso il basso, per il futuro nulla di rilevante da segnalare
![]()
![]()
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
i record appena battuti sone destinati a cadere molto presto!!!
GFSOPEU00_336_1.png
anche secondo nimbus febbraio e' andato![]()
![]()
sono curioso di vedere con che anomalia termica lo chiudiamo
![]()
![]()
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Buon pomeriggio.
Giornata ben soleggiata e con una temperatura attuale di +12.
Se non altro il fohn s'è tolto dalle balle.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
15/16 grado, cielo laser , raffiche di fohn e ur intorno al 15%.
Devo ammettere che non si sta affatto male
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Allego la media 00/18 di Govone di Walter (lou vall). Ricordo che l'altro ieri la massima è stata 26,9 gradi su una media anni 2000 di 9,5. 17 gradi sopra media.
Sarebbe come farne 48 in luglio
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Segnalibri