Temperatura che in nottata è crollata a 4,8° poi entrata del favonio e temperatura schizzata a 14-15°
In montagna è appena transitato il fronte freddo, infatti, finalmente, le temperature iniziano a calare in maniera decisa
15 gradi, raffiche fino a 74 kmh
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Muro in formazione....i 100 non sono un' utopia oggi
Rinforza
80 lmh
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Assolutamente si ... se si parla della fase iniziale ....
io mi riferivo al fatto che la foschia di ieri ( tutto il giorno e non della fase iniziale) non era dovuta ad inquinanti più alle stelle del solito ma al fatto che c’è stato un fhoen particolare ieri ... foschioso e non da cielo limpido come oggi ! I giornali parlano di pulviscolo sahariano .... anche se non capisco bene il giro che avrebbe fatto per arrivarci ...
Era sabbia sahariana... Inconfondibile, anche perché con ur sotto i tacchi sarebbe dovuto essere limpidissimo. Invece c'era un pulviscolo diffuso anche sui monti, sintomo di presenza di sabbia in sospensione
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
34EDA6DF-79F2-40C5-B270-0D9E3ECB9CEA.jpeg
spiegazione interessante sul giro che ha fatto la sabbia per arrivare col fhoen ... essendo una caratteristica che normalmente avviene solo con lo scirocco ...
Ecco
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Segnalibri