Purtroppo paghiamo le settimane di follia a marzo e, temo pure io, l'aver permesso l'organizzazione di due eventi a cui sono particolarmente legato, ossia i Carnevali di Verrčs e Pont-St-Martin (soprattutto quest'ultimo).
Io lavoro come guida al castello di Gressoney-Saint-Jean e quel giorno infausto (sabato 7 marzo) ho visto scene impressionanti di file e macchine, migliaia di persone a sciare, migliaia.
Il problema, poi, riguarda molto le microcomunitą, hai visto cosa č successo e sta succedendo a Pontey... il problema č che il peggio č ancora lungi dall'essere passato... ma di questo č meglio parlarne in altri lidi, almeno quando avrņ raggiunto la fatidica quota.![]()
Si ma anch'io vivo in un paese turistico e ho visto gente come a capodanno (ma anche durante le vacanze di carnevale, li il virus ha gią iniziato a girare)... infatti la stiamo pagando (e in paesini piccoli come i nostri fa un certo senso sapere che ci sono diverse persone "coinvolte")....comunque poi ne riparliamo in mp.... tra l'altro anche qua nella sezione "agorą" c'č un topic apposito
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Attenzione, aggiornamenti molto interessanti per la prossima settimana, precipitazioni con isoterme molto basse
external.png
Vedremo gli aggiornamenti...chissą se ci sarą qualche sorpresa, oppure una delusione![]()
Ciao a tutti e un benvenuto ai nuovi, esatto settimana prossima pare confermata una bella passata anche a fondovalle, speriamo tengano le termiche e assetto del minimo.
![]()
La previsione perņ non č ancora dentro le 72 ore e ad ora i modelli indicano addirittura neve fino in pianura...per cui non so quanto possa essere ancora affidabile. Si vedrą domani.
Grazie per i benvenuti.
Un po' di neve non mi dispiacerebbe, alla fine non č stato un inverno particolarmente nevoso.
Sbaglio o gią lo scorso anno marzo e aprile ebbero un po' di perturbazioni anche a carattere nevoso? Io ero andato a lavorare a Gressoney il 10 o 11 aprile (non ricordo con precisione il giorno) e mi ero ritrovato con la neve fino alle ginocchia, peccato che non abbia pił le foto salvate sul telefono.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
A Saint-Vincent ho registrato solo 3 episodi nevosi con accumulo, rispettivamente di 25, 3, 8 cm, per un totale di 36 cm. Sotto la media degli ultimi anni che si attesta su circa mezzo metro. A proposito, non so a quanto si attesti la media storica nella mia zona, non ho mai trovato dati a riguardo. Immagino che possa essere sui 60-80 cm. Se qualcuno sa qualcosa a riguardo gliene sarei grato.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri