Buonasera ragassuoli
Nel pomeriggio il tempo è cambiato notevolmente: attorno alle 18.30/19, il cielo è diventato via via più scuro, ci sono stati anche alcuni tuoni ma pochissime gocce.
In compenso, giornata non calda.
Massima a + 16.3 gradi ed attuali + 9.2
Ora ultime note di instabilità e poi spazio alla mitezza e al sole![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Correnti non favorevoli, ovvero da ovest sud ovest a tutte le quote e molto blande.
Nei bassi strati nel basso Piemonte le correnti da sud ovest (altrimenti detto Marin) valicando le liguri smuovono la colonna e inibiscono la formazione di temporali (adesso come in piena estate ) che si formano invece grossi e prepotenti contro le alpi da Biella al Friuli.
se arriva solo ovest nord ovest fresco in estate sono botti per tutti
Se arriva sud ovest In piena estate può innescare temporali a nord di una linea immaginaria che parte da Cuneo circa e sale in direzione nord est inclinata di 45gradi.
In inverno invece non porta nulla sulle pianure ma può dare buone nevicate per sfondamento su arco alpino occidentale e a volte fino agli sbocchi vallivi
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Dovresti conoscere le basi della meteo per capire questi effetti locali altrimenti viene difficile spiegarti bene certe cose..
Praticamente le correnti da sud ovest umide e tiepide incontrano gli Appennino / liguri e creano nebbia o nubi basse (macaia) sul lato ligure ma valicandoli creano una sorta di leggero fohn per leggera compressione ( il Marin ).
Dato che l'attività convettiva ha bisogno di aria umida e calda che sale verso l'alto più o meno indisturbata il Marin elimina tutte e tre le condizioni.
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Segnalibri