Mondovì è più appenninica o alpina?
cioè si può parlare di zona vicina più alle alpi o all'appennino?
e si vede l'appenino da mondovì'anvhe se esso è dietro le langhe
Mondovì è ai piedi delle Alpi Liguri
SOIUSA-Alpi_Occidentali-sezione01.jpg
E' quindi da considerarsi pedemontana alpina.
L'Appennino inizia dal Colle di Cadibona (o Bocchetta di Altare) verso E, e le Langhe ne costituiscono una sorta di propaggine settentrionale (assieme alle Colline del Po), e possono considerarsi una sorta di "antiappennino". Ma Mondovì, seppur vicina alle Langhe, appartiene orograficamente all'area alpina a tutti gli effetti.
Lou soulei nais per tuchi
Be' ad essere rigorosi il tratto di Appennino tra Altare e Busalla non fa parte geologicamente e orograficamente dell'Appennino ma delle Alpi, mentre ne fa parte ad esempio la Collina di Torino, ergo l'appenninico Monte Beigua è da tutti i punti di vista alpino, mentre Superga e dintorni sono appenniniche a tutti gli effetti... poi i redattori della SOIUSA, data la complessità orografica e geologica del bacino piemontese, in cui ci sono "pezzi" di Appennino che "galleggiano" tra Tanaro e Po aggirando da Nord un pezzo di vera e propria catena alpina (dal momento che le rocce ultramafiche e i calcesciti del Beigua sono identici a quelli delle Alpi Cozie settentrionali e della Grazie meridionali) non hanno preso una posizione e non se la sono sentita di optare per decisioni drastiche, sovvertendo classificazioni geografiche più o meno accettate da secoli. Quindi, dopo proclami abbastanza altisonanti, hanno partorito una "robetta" che non solo è scientificamente abbastanza pavida, ma contiene degli artefatti al limite dell'assurdo con sottodivisioni tipo le "Prealpi Liguri" (ossia il pezzetto di spartiacque alpino tra Col di Nava e Colle di Cadibona) o le "Prealpi di Nizza" (un insieme di relativamente modesti massicci calcarei a Sud e a Sud-ovest delle Alpi del Mercantour, ossia del nucleo centrale delle Marittime, non troppo uniformi lato geologico e soprattutto non raccordati tra loro da quello geografico). Insomma molto meglio la vecchia partizione CGI, nonostante il suo imminente secolo di vita, perché quantomeno ha una sua coerenza geografica.
Ultima modifica di galinsog@; 23/06/2023 alle 08:39
Segnalibri