Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 235

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    Vediamo se tra brezza e maestrale ci scappa il temporale in seno alle forti correnti in quota da N-W....

  2. #2
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,001
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020



    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    Arome aveva visto bene i temporali ora in atto sull'urbinate, ma con queste correnti sfila tutto verso sudest e noi tagliati fuori.
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  4. #4
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    giornata benessere oggi
    un pò freschino qua in costa la brezza
    +19.5

  5. #5
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    Gigio docet

    Dopo lunghe e meticolose verifiche congiuntamente (per dirla alla Conte), al sommo e insigne Roberto Ghiselli, le incertezze sono quasi fugate: il primo quadrimestre 2020 è stato, in Romagna, il più secco dal 1900. Normalmente per questo tipo di considerazioni si prendono in esame mesi oppure trimestri che coincidano con le stagioni meteorologiche, quindi un quadrimestre “a caso” lascia il tempo che trova.
    Fatto sta, tuttavia, che i numeri sono alquanto preoccupanti: gennaio -65% di precipitazioni (sul clima 1971-2000); febbraio -91%; marzo -49% e aprile -67%, che mediato diviene un -68,1%, un valore mica da ridere.
    Già il quadro SPI su 3 mesi, al 31 marzo, era alquanto desolante, in più aprile non ha rispettato il ruolo che gli assegna la climatologia regionale.
    Qui, se non sbloccano il lockdown, di piogge se ne vedranno poche.
    Già, perché a Giove pluvio notoriamente piace infierire sull’umarell intento a pontificare sui cantieri, sullo spiaggista con la fissità dello sguardo tipica dell’ottuso, sul beachvolista che va serenamente in extrasistole alle 13,45 GMT con 66°C di bulbo umido entro il “sand PBL”, sulla shoppinghista del sabato col tacco 12, ma dotata di tutto tranne l’ombrello. È fatto così, pertanto torneranno le piogge vere quando egli potrà prendere di mira le sue vittime preferite.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Gigio docet

    Dopo lunghe e meticolose verifiche congiuntamente (per dirla alla Conte), al sommo e insigne Roberto Ghiselli, le incertezze sono quasi fugate: il primo quadrimestre 2020 è stato, in Romagna, il più secco dal 1900. Normalmente per questo tipo di considerazioni si prendono in esame mesi oppure trimestri che coincidano con le stagioni meteorologiche, quindi un quadrimestre “a caso” lascia il tempo che trova.
    Fatto sta, tuttavia, che i numeri sono alquanto preoccupanti: gennaio -65% di precipitazioni (sul clima 1971-2000); febbraio -91%; marzo -49% e aprile -67%, che mediato diviene un -68,1%, un valore mica da ridere.
    Già il quadro SPI su 3 mesi, al 31 marzo, era alquanto desolante, in più aprile non ha rispettato il ruolo che gli assegna la climatologia regionale.
    Qui, se non sbloccano il lockdown, di piogge se ne vedranno poche.
    Già, perché a Giove pluvio notoriamente piace infierire sull’umarell intento a pontificare sui cantieri, sullo spiaggista con la fissità dello sguardo tipica dell’ottuso, sul beachvolista che va serenamente in extrasistole alle 13,45 GMT con 66°C di bulbo umido entro il “sand PBL”, sulla shoppinghista del sabato col tacco 12, ma dotata di tutto tranne l’ombrello. È fatto così, pertanto torneranno le piogge vere quando egli potrà prendere di mira le sue vittime preferite.Immagine


    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Immagine
    la mia parola siccità non era fuori luogo.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    Questo è il "prodotto" del temporale nel Maceratese. (fonte Geometeo)

    Preoccupanti le anomalie di precipitazioni esposte magistralmente dal nostro Gigio.
    Se si persiste con tali anomalie fino a giugno sarà una lunga estate.

    FB_IMG_1588421034447.jpg

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    L' area tra il sud della Romagna e il nord delle Marche è diventata lo zimbello del centro-nord Italia a livello precipitativo. Stamattina a sud di Ancona si è scatenato il delirio, qua siamo stati solo a guardare i cumulonembi formarsi in lontananzae sfilare via. L' ultima giornata di pioggia seria qua risale al 2 dicembre 2019...
    Intanto sfondati i 22 gradi anche oggi qui!

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,001
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    Questo sta facendo un po' di rumore

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 aprile al 03 maggio 2020

    maggio sarà molto piovoso e anche fresco, giugno metà africano e metà molto fresco, luglio instabile, agosto metà bollente alternato a temporali, Settembre metà autunnale e metà africano
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •