Alla fin fine Maggio è stato dinamico dal 9 al 17, punto
Da questo mese mi aspettavo molto, molto, molto di più
Per carità qui la media è stata superata, ma adesso è già di nuovo ora di bagnare alla grande orti e giardini
Monsone tropicale verso le 6.
Torre Pellice, in borgata 650mt
non è solo arpege che da queste letture...è proprio la conformazione orografica che determina questi picchi precipitativi in media/bassa valle, perchè questa zona i trova spesso in un corridoio di confluenza tra correnti che si insinuano dalla pianura e lo sfogo che invece trabocca da occidente. In più ai due lati della valle esistono complessi montuosi di una certa rilevanza in altezza, quali il m. Frioland a S e il complesso montuoso di P.Cialancia/Vandalino etc a N... a seconda di dove provengono le correnti quella fascia della vallata trova sempre a disposizione una corposa attività cumuliforme indotta dalla presenza di tali impianti orografici. Insomma queste montagne sono delle fonti importanti di nubi, che poi nel loro incedere in seno alle correnti dominanti, scaricano le precipitazioni nella sopracitata fascia di media valle
questa notte il nulla. ero esattamente tra due nuclei a striscia sulla pedemontana.
pcohe gocce che non hanno nemmeno fatto scattare il pluvio.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Brevissimo rovescio da 1,7 mm
Oggi mi sento ucellino del malaugurio oppure il contrario a seconda dei punti di vista, per cui prevedo per almeno una settimana instabilità, temperature sotto media e belle perturbazioni da venerdi in poi. Finito sto periodo, africano power per 4 o 5 ggi modelli lasciano grandi margini di dubbio
![]()
Segnalibri