Sorprendente la proiezione di Nimbus per i prossimi giorni:
Due episodi di precipitazioni moderate, con neve fin praticamente in pianura su Cuneese e torinese, tra domani pomeriggio e Mercoledì mattina e un'altro tra giovedi pomeriggio e Venerdì mattina.
Sarebbero previsioni da mezzo metro a quote collinari, ma non riesco a capacitarmi, visti i LAM, da dove nasca questa ricchezza di fenomeni sul Piemonte W...![]()
http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm
Ciao, Wetter![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
lo stavo per scrivere anche io....
visti i 20/25cm presenti ora al suolo potrei davvero arrivare al mezzo metro... figooooooooooooooooooooo!!!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
per giovedì e venerdì sembra ormai compromesso, ma da domani pomeriggio per le MM5 (buon lam) potrebbero tornare le precipitazioni qui in Piemonte.Originariamente Scritto da Wetter
Invece non mi convince affatto gfs, perchè con lo scirocco i nuclei liguri in risalita dovrebbero andare ad interessare le nostre zone, invece vede un interessamento più importante per la Lombardia ed il nord-est
ripeto, con lo scirocco DEVE cadere qualcosa![]()
Incredibile previsione, l'attendevo da stamattina...ma mai mi sarei aspettato una previsione simile, credevo piu nella possibiltÃ* di sporadici rovesci...ma vediamo, rimango proprio dubbioso...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Non lo trovo così eccessivo quello del Piemonte; quello della Lombardia si invece![]()
1) dove lo leggi mezzo metro?
2) non parla di neve sicura in pianura, ma che potrebbe temporaneamente interessarla
o sbaglio?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sia mai che facciano una previsione adeguata per l'Alessandrino, è Piemonte orientale e quindi è giusto ignorarlo...![]()
No, non sbagli,Originariamente Scritto da roby4061
infatti "Nevicate mediamente oltre i 500-700 m, ma possibile abbassamento alla pianura cuneese e torinese di neve umida o frammista a pioggia" Martedì non sono nulla di cui felicitarsi (a meno che non siate scialpinisti o sciatori come me).
Inoltre, a differenza della regola per nimbus, non ci sono accenni all'intensitÃ* delle precipitazioni. Staremo a vedere...
appunto.Originariamente Scritto da Cornour
non vedo sommersioni varie![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri