Finalmente piove.....![]()
16,5 mm accumulati. Oramai ha smesso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Molto bene la posizione dell'azzorriano nel lungo di Gfs06.....molto molto bene![]()
Fronte incluso che si attarda in Romagna?....intanto da Nord entra aria fresca e secca che genera rovesci e temporali in Emilia.....bella forma arcuata della perturbazione centrata sull'Italia...![]()
molto bene 13mm....meglio che il nulla solito....ora concentriamoci sulla possibilità di instabilità dal 5 in poi....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Giornata fredda, per trovare una anomalia simile (sui -2/-3°C sulla 61-90) bisogna tornare a metà aprile.
Dopo una prima e soprattutto seconda decade calda, la terza viaggia a solo +0.6°C sulla 61-90 (-0.2°C sulla 81-10)
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
10.2 mm
Obiettivo minimo agguantato
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Come diceva il buon Fischio...
cimone 2.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Occlusione saldamente ancorata a largo delle coste Romagnole...
Segnalibri