Ciaoci ho riflettuto un po', e mi sono fatto l'idea che anche uno scarso soleggiamento( ma comunque intenso come è giusto che sia a giugno), in un contesto di atmosfera
fortemente instabile possa far lievitare i cumuliuna cosa però si può notare, ovvero con il passare dei giorni ci sono fenomeni meno violenti, a causa delle basse temperature. Una situazione cosi dopo 10 gg di africano sarebbe davvero esplosiva, ma non è il nostro caso attuale, visto che temperature "elevate" e tassi di umidità stellari non si sono ancora visti
Segnalibri