Citazione Originariamente Scritto da Dodar Visualizza Messaggio
Ciao,

è esattamente quello che mi stavo domandando anch'io. Leggo dall'analisi tecnica di meteoam che si tratta di temporali di natura convettiva, ma mi manca un pezzo del puzzle. Che cosa li sosteneva nella formazione ?

Apprezzatissimi suggerimenti ed indicazioni, sono molto curioso
Ciao ci ho riflettuto un po', e mi sono fatto l'idea che anche uno scarso soleggiamento( ma comunque intenso come è giusto che sia a giugno), in un contesto di atmosfera
fortemente instabile possa far lievitare i cumuli una cosa però si può notare, ovvero con il passare dei giorni ci sono fenomeni meno violenti, a causa delle basse temperature. Una situazione cosi dopo 10 gg di africano sarebbe davvero esplosiva, ma non è il nostro caso attuale, visto che temperature "elevate" e tassi di umidità stellari non si sono ancora visti