Ciaoci ho riflettuto un po', e mi sono fatto l'idea che anche uno scarso soleggiamento( ma comunque intenso come è giusto che sia a giugno), in un contesto di atmosfera
fortemente instabile possa far lievitare i cumuliuna cosa però si può notare, ovvero con il passare dei giorni ci sono fenomeni meno violenti, a causa delle basse temperature. Una situazione cosi dopo 10 gg di africano sarebbe davvero esplosiva, ma non è il nostro caso attuale, visto che temperature "elevate" e tassi di umidità stellari non si sono ancora visti
Diluvio senza senso
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Oggi piove un po' di più
3,6 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
10/15' di follia... acqua a secchiate, nebulizzata, downburst robusto, acqua in casa, visibilità poche decine di metri
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
qui ovviamente niente temporale ma un rovescio degno di tale nome
ben 7,2 mm con rain rate 21.4 mm/h
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Verso le 14,20 primo rovescio che ha scaricato 5 mm poi mezz'oretta di pioggia debole e altro rovescio, più forte, che ha scaricato altri 10 mm abbondanti. Ora pioggia debole e in tutto 16,8 mm con temperatura calata a 14,8°C
Porte San Martino diluvia
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
27mm in bassa valle
Torre Pellice, in borgata 650mt
mentre ero via, finalmente bel rovescio simil temporalesco con rain rate a 68 mmh
giornaliero 17 mm.
ha piovuto più oggi pomeriggio che in tutti e 10 i primi giorni del mese![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Luci di mezzogiorno
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Segnalibri