Pagina 27 di 38 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 380
  1. #261
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Che succede a torino sud?? A orbassano bel temporale
    Zona lingotto ha grandinato parecchio, era tutto bianco dai video, ma ora non ci son più problemi

    Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk

  2. #262
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Ero a Collegno, bel temporale

    Villanova 2 mm

    Villar 0,8 mm


    Solite devastazioni a Torino e dintorni
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #263
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Immagini apocalittiche da quartieri meridionali verso Trofarello. Allagamenti e grandine a mucchi. Con 235 mm in 17 giorni sono sazio, adesso basta veramente

  4. #264
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Piccolo rovescio da 2 mm

  5. #265
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Gocciolamento, tuoni.

    Non ancora raggiunti i 70 mm mensili
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #266
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Hombres!
    Sto quasi seguendo di piu' il NowCasting di Torino e Provincia che della mia zona (che fa sbadigliare nonostante gli ultimi 2 anni ho superato i 1300 mm)....
    Mi pare che Torino Citta' abbia un MicroClima particolare d'Estate:
    Frequenza di forti TS che risalta rispetto addirittura alle Valli Alpine (Susa, Chisone, etc.)
    Da quel che ho capito da sopra i fattori possono essere:
    1) Essere allo sbocco diretto della Val di Susa (in Lombardia non esiste una situazione simile dati i Laghi e le Prealpi)
    (come scritto da un Utente Convergenza di Aria Secca Alpina su quella Caldo Umida della Citta')
    2) Presenza della Collina Torinese (m 800) che distorce le Correnti rompendo le Inversioni (Convective Cap).
    3) Presenza di Fiumi (Po, Dora, etc.) che riforniscono Torino di Umidita'
    4) Calore Urbano e richiamo da Est di "aria calda padana"
    Risultato: picco di Precipitazioni a Mag, Giu, Lug, Ago. Si consideri poi lo Stau da Est (ma e' piu' raro)
    Corretto od ho scritto imprecisioni?
    Hasta luego desde San Pedro de Atacama

  7. #267
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Temporale mostruoso: 20 minuti di follia tra le 17,40 e le 18 nubifragio e fiumi di grandine. Orto distrutto, mucchi di grandine ancora ben presenti. Per la prima volta da anni acqua entrata in casa perchè si è otturata una grondaia. Un disastro insomma Accumulati in tutto 49,4 mm ma sottostimati per via della grandine che ha intasato il pluviometro. Di seguito metto un paio di foto:

    Il muro d'acqua 5 minuti prima del diluvio
    muro d'acqua 17 giugno.jpg

    Una foto del diluvio nel clou del temporale

    grandine 17 giugno.jpg

    L'incrocio con la strada che porta a Moriondo e Trofarello che credo sia stata chiusa (sono arrivati polizia locale e carabinieri)

    strada genova 17 giugno.jpg

    Gli effetti sull'orto
    porri 17 giugno.jpg
    peperoni 17 giugno.jpg

  8. #268
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Altri 0,6 mm

    Siamo a 3,2 giornalieri
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #269
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Temporale mostruoso: 20 minuti di follia tra le 17,40 e le 18 nubifragio e fiumi di grandine. Orto distrutto, mucchi di grandine ancora ben presenti. Per la prima volta da anni acqua entrata in casa perchè si è otturata una grondaia. Un disastro insomma Accumulati in tutto 49,4 mm ma sottostimati per via della grandine che ha intasato il pluviometro. Di seguito metto un paio di foto:

    Il muro d'acqua 5 minuti prima del diluvio
    muro d'acqua 17 giugno.jpg

    Una foto del diluvio nel clou del temporale

    grandine 17 giugno.jpg

    L'incrocio con la strada che porta a Moriondo e Trofarello che credo sia stata chiusa (sono arrivati polizia locale e carabinieri)

    strada genova 17 giugno.jpg

    Gli effetti sull'orto
    porri 17 giugno.jpg
    peperoni 17 giugno.jpg

    Immaginavo quei mm. A Vallere ho visto 47 mm in tre ore

  10. #270
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia Giugno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Altri 0,6 mm

    Siamo a 3,2 giornalieri
    Mentre in certe parti della pianura annegano a Villar Perosa l'obbiettivo è far scattare il pluviometro ad ogni rovescio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •