Pagina 112 di 255 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 2544
  1. #1111
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    E poi, quando da Aosta, dopo il lavoro, riprendo la strada statale del Grande, il cuore comincia a scalpitare...
    perché...torno da Lui, l'amato borgo...

    IMG_20201210_164407.jpg

    Qui invece da Saint-Oyen...

    IMG_20201210_164035.jpg

    E poi rientrato in paese...

    IMG_20201210_171527.jpg

    Ne è venuta fuori una splendida giornata di sole , ma molto fredda: quando sono tornato su, alle 16.30, c'erano già -4 gradi. Ed attualmente, qui a casa, registro già - 5.8...

    Ultima modifica di Sneg; 10/12/2020 alle 19:53
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #1112
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    A quanto stiamo come neve caduta?

    Domani sembra arrivare qualcosa di consistente anche dalle vostre parti.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  3. #1113
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    A quanto stiamo come neve caduta?

    Domani sembra arrivare qualcosa di consistente anche dalle vostre parti.
    Stasera riprendo il taccuino e faccio la somma, poi ovviamente ti dirò
    Si, domani quassù passiamo lo stucco, c'è un bel fronte da nordovest in arrivo...

    Intanto, serata gelida: quando non sono ancora le 20, registro -7.1 gradi qui in paese
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #1114
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Tutto molto bene: - 7.2 gradi attuali ed aria POLARE fuori...
    Ma straordinariamente meravigliosa...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #1115
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    sei al pelo pelo:



    poi si ferma, non ci sono altre cumulate dopo ma penso che qualcos'altro cadrà non so come si comportino i LAM in quelle zone, ma vedendo questa carta mi vien da pensare che più piega da NW e meglio è per quelle zone. da W pieno avete il Bianco, da N pieno il Grande, tra i due lo sbarramento non è poco effettivamente.
    immagino lì si prenda parecchio quando gli sfondamenti sono belli intensi
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1116
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sei al pelo pelo:

    Immagine


    poi si ferma, non ci sono altre cumulate dopo ma penso che qualcos'altro cadrà non so come si comportino i LAM in quelle zone, ma vedendo questa carta mi vien da pensare che più piega da NW e meglio è per quelle zone. da W pieno avete il Bianco, da N pieno il Grande, tra i due lo sbarramento non è poco effettivamente.
    immagino lì si prenda parecchio quando gli sfondamenti sono belli intensi
    Ciao, scusate se mi intrometto; per quanto riguarda gli sfondamenti da W in VDA i modelli non sono in genere molto performanti nel localizzare e stimare
    la quantità di precipitazioni. Questo(a vederlo in anticipo) pare essere un fronte piuttosto blando e non così compatto, però in passato con queste configurazioni
    ci sono state parecchie sorprese, quindi non rimane da dire che...vedremo.
    Con il W pieno le zone che raccolgono di più sono quelle in corrispondenza del Monte Bianco, del Ghiacciaio del Rutor e del Piccolo San Bernardo ed anche la zona del Gran San Bernardo fino alla Conca Aostana e a dire il vero se ci sono venti davvero forti in quota spesso si hanno accumuli anche maggiori nella zona della Valtournenche e del Cervino.
    Il NW invece porta più insidie e sempre tanto Fohn e QN spesso elevata.
    In ogni caso si va di nowcasting.

    Buona serata.
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  7. #1117
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    Ciao, scusate se mi intrometto; per quanto riguarda gli sfondamenti da W in VDA i modelli non sono in genere molto performanti nel localizzare e stimare
    la quantità di precipitazioni. Questo(a vederlo in anticipo) pare essere un fronte piuttosto blando e non così compatto, però in passato con queste configurazioni
    ci sono state parecchie sorprese, quindi non rimane da dire che...vedremo.
    Con il W pieno le zone che raccolgono di più sono quelle in corrispondenza del Monte Bianco, del Ghiacciaio del Rutor e del Piccolo San Bernardo ed anche la zona del Gran San Bernardo fino alla Conca Aostana e a dire il vero se ci sono venti davvero forti in quota spesso si hanno accumuli anche maggiori nella zona della Valtournenche e del Cervino.
    Il NW invece porta più insidie e sempre tanto Fohn e QN spesso elevata.
    In ogni caso si va di nowcasting.

    Buona serata.
    ok grazie, in sostanza più le correnti sono forti e più sfonda, chiaramente, ma i LAM fanno fatica ad inquadrare quanto sfonda.
    quella di domani non sarà granché come cosa, rispetto a tanti sfondamenti più proficui, pensi che arriverà anche ad Aosta città?
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1118
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sei al pelo pelo:

    Immagine


    poi si ferma, non ci sono altre cumulate dopo ma penso che qualcos'altro cadrà non so come si comportino i LAM in quelle zone, ma vedendo questa carta mi vien da pensare che più piega da NW e meglio è per quelle zone. da W pieno avete il Bianco, da N pieno il Grande, tra i due lo sbarramento non è poco effettivamente.
    immagino lì si prenda parecchio quando gli sfondamenti sono belli intensi
    Dunque dunque, diciamo che con i fronti da ovest e nordovest di quelli cazzuti (come l'anno scorso ne son passati a treni...ma in genere ogni anno se ne vedono) vedi come te li spianano il Bianco ed il Grande messi insieme
    Ovvio, questo non sarà il caso di domani; ma una cosa è certa: come dicevo, lo stucco lo passeremo quassù, quello si.
    Da Suisse Romande mi sparano 30 cm: non so con quale vino abbiano accompagnato la raclette quest'oggi, sinceramente... (anche se, se noti dai lamma che hai postato guarda un po' - e guarda caso - dove vengono visti i picchi precipitativi maggiori...).
    Io mi manterrei entro una forbice compresa tra i 5 ed i 15 cm (poi oh, a vedere quella carta, pure 10-15 millimetri con queste temperature qui, potrebbero portare a belle cosette...).
    Questo è un angolo molto particolare, dove stilare una previsione è cosa ardua (anche per questo ha un fascino tutto suo...), ed ogni "regola" viene un po' messa in discussione
    Prendiamo il caso delle correnti da libeccio: non dovrebbero essere niente di che per questa zona, eppure, sanno dare soddisfazioni pure loro...
    Vedremo, ma lo smalto si ripasserà, quello è sicuro.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #1119
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Dunque dunque, diciamo che con i fronti da ovest e nordovest di quelli cazzuti (come l'anno scorso ne son passati a treni...ma in genere ogni anno se ne vedono) vedi come te li spianano il Bianco ed il Grande messi insieme
    Ovvio, questo non sarà il caso di domani; ma una cosa è certa: come dicevo, lo stucco lo passeremo quassù, quello si.
    Da Suisse Romande mi sparano 30 cm: non so con quale vino abbiano accompagnato la raclette quest'oggi, sinceramente... (anche se, se noti dai lamma che hai postato guarda un po' - e guarda caso - dove vengono visti i picchi precipitativi maggiori...).
    Io mi manterrei entro una forbice compresa tra i 5 ed i 15 cm (poi oh, a vedere quella carta, pure 10-15 millimetri con queste temperature qui, potrebbero portare a belle cosette...).
    Questo è un angolo molto particolare, dove stilare una previsione è cosa ardua (anche per questo ha un fascino tutto suo...), ed ogni "regola" viene un po' messa in discussione
    Prendiamo il caso delle correnti da libeccio: non dovrebbero essere niente di che per questa zona, eppure, sanno dare soddisfazioni pure loro...
    Vedremo, ma lo smalto si ripasserà, quello è sicuro.
    ok, claro, dal LAMMA il picco è sul Monte Bianco, prevedibilmente, ma prendendo per buona quella carta fatica veramente a penetrare, tant'è che tu sei al limite tra il tanto ed il molto poco nel giro di un amen. è affascinante sta cosa, o meglio, mi affascina sono curioso di vedere come andrà
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1120
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    A quanto stiamo come neve caduta?

    Domani sembra arrivare qualcosa di consistente anche dalle vostre parti.
    Eccoci qua, ho il dato della neve caduta nell'ultimo peggioramento (che poi è il primo per questo inverno, arrivato puntuale e preciso...).
    Il totale dei centimetri caduti (lo specifico, a scanso di equivoci , centimetri totali caduti, e non altezza al suolo) è di 63 cm.
    Due dati.
    Fenomenale il fatto che li abbia buttati giù senza un filo di vento (cosa rarissima per quassù...), in pieno stile "polveroso/farinoso" (e questo accade invece sovente qui) ; e altrettanto fenomenale il fatto che siano stati frutto di correnti da sudovest e quindi da libeccio, correnti che qui non rappresenterebbero l'optimum. Eppure...
    (ma già nello scorso 3 ottobre è accaduto qualcosa di simile: una libecciata ha scaricato 70 millimetri di pioggia in un giorno).

    Ultima modifica di Sneg; 10/12/2020 alle 23:06
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •