Che arietta...
IMG_20210714_084017.jpg
Attuali + 5.7 qui in paese ed aria *spaziale*: una lievissima ventilazione si è appena alzata, quando sto uscendo, direzione Morgex, a una cinquantina di km da qui.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Eccoci qua!
Sosta -al rientro - per il caffettino dal mio caro amico di Pollein!
(siamo nella immediata periferia di Aosta).
Aria stupenda e fresca anche quaggiù devo dire, con + 21 gradi dove abita lui (poco fuori dal paese) e vista verso la mia Coumba freida e la mia dorsale, con vento gradevolissimo e fresco...
...e arrivando da Aosta...
Intanto vedo un fiorire di nuvoloni in direzione di casa e del Grande....
Stiamo ancora un poco qui, si sta benissimo!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera!!!
Eccoci a commentare una serata dai contorni un po' foschi: qui al borgo il cielo è quasi del tutto coperto, e dei banchi di nebbia/nubi basse stanno risalendo dalle vallate più in basso
.
È fresca l'aria, con attuali + 7.9 gradi qui a casa: anche oggi un po' di riscaldamento, perché quando son tornato su al tardo pomeriggio era veramente freddo in casa...
Intanto, domani mattina devo andare un attimo in Svizzera. Svizzera che è alle prese con un'ondata di maltempo che sta lasciando il segno, un po' in tutto il Paese. Quasi tutti i maggiori laghi sono prossimi alla soglia di criticità (o l'hanno addirittura già superata), con sorvegliati speciali i bacini di Bienne, Neuchâtel, Zug, Lucerna e parte del Lemano - specie tra Losanna e Ginevra.
Molti, moltissimi i corsi d'acqua esondati, con gravi ripercussioni alla circolazione stradale e ferroviaria (oggi di nuovo alcuni problemi a Friburgo, dove sono persino caduti diversi alberi in città).
Vedremo domani che tempo troverò, poi ci aggiorniamo.
Intanto, a proposito di Lucerna:
Han dovuto chiudere i ponti di legno, attrazione turistica della città tra il lago e il fiume...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Bonjour à tous !!
Tregua durata ben poco quassù ai piedi del Gran San Bernardo: già dalla tarda nottata scorsa un susseguirsi di rovesci ha bagnato il borgo adorato, in totale assenza di vento, e passando il testimone ad una mattinata che vede un cielo buio e cupo, del tutto coperto, e con una pioggerella molto autunnale.
+ 8.6 la temperatura attuale, e l'arietta fresca che c'è fuori continua a *sapere* di settembre/ottobre...
Ed intanto, metà dell'estate se n'è andata, e ne avrò visto 3-4 giorni; e non ne rimane molta quassù al confine e a questa altitudine...
Ora, mi preparo e vado un attimo in Svizzera, a Martigny: ci sarà del maltempo ad attendermi.
Poi vedremo, comunque.
Allons-y, andiamo!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
...e brutto, dunque, il tempo tornando verso il Grande e verso casa, con gli *effetti speciali*pure a Liddes...
IMG_20210715_132938.jpg
IMG_20210715_132851.jpg
...quella sensazione di esser sospesi tra le nubi poi...
IMG_20210715_105027.jpg
Freddo e pioggia - con nebbia fittissima! - su al Passo del nostro Gran San Bernardo, con + 7 gradi...
IMG_20210715_152826.jpg
...e i "dolmen" nostrani...
IMG_20210715_104214.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buonasera!!
E maltempo è stato, alla fine, quest'oggi a Martigny
Appena sono arrivato tutto sommato il tempo "reggeva"; ma verso l'ora di pranzo, tac, nuvoloni minacciosi hanno cominciato a scaricare pioggia via via più intensa, fino a diventare battente al primo pomeriggio...
+ 18 i gradi in città all'ora di punta, e La Dranse - affluente del Rodano - non mi è sembrata particolarmente minacciosa:
Dalla collina che sovrasta Martigny e che conduce al Passo della Forclaz - al confine con la Francia -, si vedeva molto bene il sistema perturbato...
E dal lato opposto, apertura verso la valle del Rodano, con La Bâtiaz ben visibile a sinistra...
Ho poi focalizzato la mia attenzione sul percorso de La Dranse...
Nella cittadina gallo-romana non poteva mancare il tributo alla sua romanità, appunto...con - nell'ordine - Augusto, Claudio e Cesare:
(ma io ho un debole per Augusto)
Il maltempo, come dicevo, è andato via via intensificandosi attorno alle 14, e la pioggia mi ha accompagnato - battente- per tutto il tragitto...
![]()
Ultima modifica di Sneg; 15/07/2021 alle 21:56
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Bonjour !!E buon venerdì!!
Stamattina sorpresa, nel senso che non mi aspettavo piovesse...
E invece, svegliato con l'ennesimo lavazzo: piove moderatamente, ed è un pozzangherume generale fuori.
Non vedo l'ora di trovare un po' di tempo per stilare la somma delle precipitazioni annue sinora cumulate, chissà che ne esce
Si, a trovare un po' di tempo, perché oggi devo cominciare a preparare le valigie e sono in estremo ritardo...!
Intanto, con una temperatura attuale di + 7.6 gradi, il borgo amato si è svegliato con un flusso di turisti e di auto che è già bello sostenuto in entrata dalla frontiera. E ci manca: siamo a metà luglio!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Voici, è spuntato qualche timidiiiissimo raggio di sole (Carramba che sorpresa...!), ma che viene schermato e poi ricoperto subito da nuvoloni veloci che se ne vanno a spasso per i nostri cieli della dorsale...
Mutevolezza, questa è la parola d'ordine del tempo quassù.
È tutto innaffiato e ben inumidito fuori, la foresta pluviale continua il suo rigoglioso "blooming" (), quando registro attualmente + 12.4 gradi in paese, in calma assoluta di vento...
Sono a Saint-Rhémy Bourg, devo acquistare dell'ottimo crudo di Bosses per i miei adorati cuggggini (dalle loro parti non è che sia cosa poi così facile reperire l'eccellenza gastronomica made in Italy...).
Nel nostro borgo che giace tra l'angusta vallata (potete vederne l'abitato del paese su nello scatto che ho appena fatto), laddove l'alta Valle del Grande conduce su al Passo, il sole è sempre mooolto meno generoso e prodigo
Qui al borgo di Saint-Rhémy il clima è moooolto più avverso, meno clemente ed avaro di comfort...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Vai sereno che anche se abbiamo passato la meta' di luglio pare che la prossima settimana possa considerarsi estiva anche dalle tue parti con punte di 25/26 gradi, forse piu', nubi permettendo, non lo nego che di questo tipo di tempo ci avevo fatto l'abitudine ma si sapeva che luglio non sarebbe passato senza colpo ferire, almeno da noi nella bassa![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri