Bondzor!
È proprio giornata da 1^ ottobre oggi
Risalito su tra i monti, ecco che trovo le prime gocce di pioggia da Étroubles; poi, procedendo verso casa a Saint-Rhémy, cielo via via più cupo e pioviggine.
Attualmente registro +10.4 gradi qui in paese.
Insomma, si entra nel vivo del peggioramento...
IMG_20201001_165646.jpg
IMG_20201001_165630.jpg
IMG_20201001_165354.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Siamo calati nelle tenebre quassù.
Pioggia con nebbia fittissima, ed attuali +9.7 gradi.
Non c'è un filo di vento e l'aria è di quelle tipicamente "halloweeniane".
Che meraviglia!![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Eccoci![]()
Nebbia che si è diradata, sollevandosi ed ancorandosi ai crinali.
È un bell'effetto, davvero tanto suggestivo.
Pioviggina qui in paese, in calma di vento e con una temperatura attuale di +8.7 gradi.
Che bella l'aria di ottobre...
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ed intanto, mentre noi attendiamo l'ingresso dell'intenso fronte atlantico atteso per domani, oltralpe già vengono diramate allerte su mezza Francia.
Leggevo che "Alex" (così è stata ribattezzata la "prima tempesta stagionale") sta proprio in questo momento approcciando la Bretagna, dove risulta particolarmente colpito il Morbihan: venti tempestosi (sino a 150 km orari...per la miseria) e fino ad 80 millimetri attesi nel corso delle 24 ore, per arrivare ad altri 150 nelle prossime 72.
Ma un po' tutta la Bretagna è sorvegliata speciale, con i Dipartimenti della Loira Atlantica e Finisterra sotto scacco (occhio a Nantes...).
Poi sarà la volta del Sudest: Alte Alpi, Alpi dell'alta Provenza e Alpi Marittime. In quest'ultimo Dipartimento scuole chiuse domani.
Loro stimano fino a 250 millimetri per il Sudest.
Ottobre 2001:questa la data di riferimento per un confronto circa l'intensità dell'episodio in essere. Chissà...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Qui intanto piove più insistentemente adesso, in modo fine ma più costante.
La temperatura si mantiene più o meno stabile, con attuali +8.3 gradi ed ancora in calma di vento.
È il 2 di ottobre, oramai, data importante per il sottoscritto.
Compleanno. Ma non il mio.
Circa un anno fa ho iniziato a frequentare più assiduamente la Valle d'Aosta ed ho bazzicato per concorsi qui.
Un anno dopo mi ritrovo a vivere a Saint-Rhémy ().
Ma chi lo avrebbe mai detto.
Piccoli grandi sogni che possono avverarsi![]()
.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Credo sia ancora un po presto per pensare che possa restare giù la neve sotto i 2500/2700... diciamo che è un ottimo stop oltre i 3000 (e forse già un inizio stagione di accumulo)
concordo, sopra i 2500/2700m ci si può pensare, tutto dipende da quanto caldo farà, se non arrivano anticicloni mostruosi e magari una seconda bottarella entro 10gg ce la può fare, sui 3000 ce la fa secondo me a prescindere, a meno di anticicloni da luglio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Buongiorno!
Mattinata buia, piovosa ed autunnale quella di oggi su al borgo.
Uscito di casa che era praticamente "notte", con pioggia moderata e monti avvolti completamente.
Temperatura attuale di +7.8 gradi, dopo una minima di +7.3
Si entra nel vivo del peggioramento...
IMG_20201002_075229.jpg
IMG_20201002_075157.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Et il pleut. Piove
Lo fa in modo "dolce", senza stressare i terreni, con atmosfera cupa e buia: sia ai 2000 metri della nostra frazione Crevacol (dove adesso si registrano +5.2 gradi)...
big_crevacol.jpg
...e sia da noi in paese, dove segno +8.1 gradi in calma di vento...
big_soyen.jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
E piove, piove...
Anche dietro casa, all'imbocco del Tunnel.
immagine.jpeg
Ma sta piovendo anche appena oltre il confine, in terra di Vallese, subito svalicato il Grande
image02 (1).jpg
![]()
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri