Cupolone ravennate invisibile..da Mezzano a Marina
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Voglio andare a vivere in Birmania
stessa umidità, ma almeno lì piove
(Vigna pretendo il podio settimanale)
Questi poi sono i dati dal 2015:
- 2015 ( 464mm )
- 2016 ( 591mm )
- 2017 ( 424mm )
- 2018 ( 658mm )
- 2019 ( 906mm )
La media dovrebbe essere sui 700!!
Dal 2004 l'anno con minori precipitazioni nei primi 6 mesi era stato il 2017 con 267 mm, questo anno sono fermo a 157.
E si!! Considera che l'anno scorso ho lavorato in Andalusia una delle regioni meno piovose di spagna e la media era sui 300!! Nei mesi estivi senza irrigazione non cresceva neanche l'erba!! Solo arbusti e pochi alberi!! Da meta' maggio a meta' ottobre non ha praticamente piovuto solo un bagnastrada!!
Ecco.. siamo anche sotto la media dell' Andalusia. Comunque il danno grosso, oltre un inverno non di certo generoso, lo ha fatto una primavera estremamente secca, tra le meno piovose che io ricordi. Ma questo è un problema che accomuna un po' tutte le zone romagnole
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Segnalibri