Basso Veneto che da qualche giorno ha minime tra +13°C e +16°C (qualcosa di più verso la costa) e massime a +26/+27°C. Sulla 1961-'90 di Rovigo siamo a 3°C sotto-media, certamente notevole: la zona è più calda della (poco distante) Padova - anzi ha un clima forse più simile a Ferrara - e questo sicuramente aiuta negli scarti, a parità di valori assoluti. Sulla costa scarti più contenuti, entro 1-2°C (es. Chioggia); parliamo comunque delle medie di 30-60 anni fa, quindi comunque un bel periodo. Speriamo che l'estate prosegua sulla falsa riga delle ultime settimane, visto l'ultimo lustro andrebbe benissimo così.
Ultima modifica di FilTur; 15/07/2020 alle 09:09
Giornata parzialmente nuvolosa per i cumuli dei passaggi piovosi prealpini ed appenninici.
T max 29,5°C.
Regaz, fin'ora mi sembra una delle estati di quando ero piccolo!
Ultima modifica di Blizzard80; 16/07/2020 alle 00:11
Buona serata a tutti!!
Radar che comincia a sporcarsi un po' verso il Veneto, domattina dovrebbero esserci fenomeni interessanti:
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Riassunto dei dati di luglio a Cavriago (stazione di Stazione meteo Cavriago | Reggio Emilia Meteo), a pochi km a W di casa mia, stessa quota quindi dati pressochè identici che da me. Media 23,9°C con gli ultimi cinque giorni massime ben sotto i 30°C nonostante il cielo sereno.
Luglio 2020 che ha del miracoloso.
Riassunto di luglio.PNG
Piove! Tuona!
Cielo cupo, prp che variano d'intensità e tuoni isolati che fanno rimbombare tutto.
18,8*C
Inviato dal mio Blizzard GT-I9301I utilizzando Tapatakk
Mattinata decisamente interessante, poca roba dal punto di vista pluviometrico in quanto tra la nottata e la mattinata odierna sono caduti qua 4mm, tuttavia il cielo è rimasto coperto sin verso mezzogiorno con anche qualche tuono.
Ora schiarisce con le cicale che stanno tornando in pompa magna, tuttavia sono giornate veramente gradevoli![]()
Segnalibri